Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luteranesimo. Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 2 settembre 1648 – Gotha, 7 gennaio 1681) fu una principessa sassone e principessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1669 . Ducato di Sassonia-Weissenfels. Wettin.

  2. Luteranesimo. Maddalena Sibilla di Sassonia ( Dresda, 23 dicembre 1617 – Altenburg, 6 gennaio 1668) fu principessa ereditaria di Danimarca dal 1634 al 1647, in qualità di moglie del principe ereditario Cristiano, e successivamente duchessa consorte di Sassonia-Altenburg, quale moglie del duca Federico Guglielmo II .

  3. Anna von Jülich-Kleve-Berg: 22. Wilhelm, duca di Jülich-Kleve-Berg 23. Maria von Österreich 1. Johanna Magdalena von Sachsen-Altenburg 12. Christian I, principe elettore di Sassonia: 24. August I, principe elettore di Sassonia 25. Anna af Danmark 6. Johann Georg I, principe elettore di Sassonia 13. Sophie von Brandenburg: 26.

  4. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni MOSTRA TUTTE LE DOMANDE Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg ( Düsseldorf , 28 luglio 1516 – Düsseldorf , 5 gennaio 1592 ) fu duca di Jülich-Kleve-Berg dal 1539 al 1592.

  5. Leopoldina era la più giovane dei diciassette figli del conte palatino Filippo Guglielmo del Palatinato (1615–1690) e di sua moglie, Elisabetta Amalia (1635–1709), figlia del langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt. Una delle sue sorelle maggiori, Eleonora Maddalena, sposò nel 1676 l'imperatore Leopoldo I, e ciò permise ai suoi numerosi ...

  6. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg Maria d'Austria Giovanni Giorgio III di Sassonia Giovanni Giorgio di Brandeburgo: Gioacchino II di Brandeburgo Maddalena di Sassonia Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth Elisabetta di Anhalt-Zerbst: Gioacchino Ernesto di Anhalt Agnese di Barby Maddalena Sibilla di Brandeburgo ...

  7. Nel 1613, il figlio primogenito di Filippo Luigi, Wolfgang Wilhelm del Palatinato-Neuburg si convertì al cattolicesimo ed ottenne il supporto della Spagna e della Lega Cattolica e, nell'agosto del 1614, il generale spagnolo Ambrogio Spinola con un esercito di 15.000 uomini avanzò verso il ducato unito di Jülich-Kleve-Berg, prendendo possesso di diversi villaggi e castelli.