Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Recensione: Mississipi burning - Le radici dell'odio. Estate del 1964, in un piccolo centro dello stato del Mississippi. Due agenti dell' Fbi indagano sulla misteriosa scomparsa di tre attivisti del movimento per i diritti civili: due ebrei bianchi e un nero. Il detective Anderson è un duro ex sceriffo di quelle parti che conosce fin troppo ...

  2. 27 mag 2024 · Scopri dove vedere Mississippi Burning - Le radici dell'odio in streaming.Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Mississippi Burning - Le radici dell'odio in gratis con ...

  3. Mississippi Burning. Le radici dell'odio è un DVD di Alan Parker - con Gene Hackman , Willem Dafoe.Lo trovi nel reparto Drammatico di IBS: risparmia online con le offerte IBS!

  4. Mississippi Burning - Le radici dell'odio (Mississippi Burning), regia di Alan Parker USA 1988 Una ragazza a perdere (Shattered innocence), regia di Sandor Stern, USA 1988 Volo 847 (The Taking of Flight 847: The Uli Derickson Story), regia di Paul Wendkos, USA 1988 Music box - prova d'accusa (Music box), regia di Costa-Gavras 1989

  5. Mississippi Burning - Le radici dell'odio è un film del 1988, diretto da Alan Parker e interpretato da Gene Hackman, Willem Dafoe e Frances McDormand, ispirato all'assassinio degli attivisti per i diritti civili del Mississippi, avvenuto nella contea di Neshoba, Mississippi, nella notte tra il 21 e 22 giugno 1964, da parte di un gruppo di appartenenti al Ku Klux Klan, capeggiati dal ...

  6. Mississippi Burning - Le radici dell'odio (#MississippiBurning) è un film del 1988, diretto da Alan Parker e interpretato da #GeneHackman, #WillemDafoe e #Fr...

    • 28 sec
    • 1423
    • MovieDigger
  7. Contea di Jessup, Mississippi, 1964. Tre giovani attivisti per i diritti civili e una ragazzo di colore spariscono nel nulla. Sul posto arrivano due agenti dell'FBI, il giovane e ligio al dovere Ward (Willem Defoe) e l'anziano e originario del luogo Anderson (Gene Hackman), i quali non impiegano molto a capire che i quattro sono stati vittima di una violenta cellula del Ku Klux Klan formata da ...