Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ago 2023 · Luigi Giorgio Simperto di Baden-Baden (Ettlingen, 7 giugno 1702 – Rastatt, 22 ottobre 1761) è stato Margravio di Baden-Baden dal 1707 al 1761. Venne soprannominato Jägerlouis , per la propria passione per la caccia.

  2. Luigi I di Baden. Luigi I di Baden ( Karlsruhe, 9 febbraio 1763 – Karlsruhe, 30 marzo 1830) fu Granduca di Baden dal 1818 fino alla sua morte, succedette al nipote Carlo II di Baden ( 1786 - 1818 ), morto senza eredi maschi.

  3. Carlo II di Baden-Durlach (Pforzheim, 24 luglio 1529 – Durlach, 23 marzo 1577) soprannominato Carlo con la borsa, fu margravio di Baden-Durlach dal 1552 al 1577. Il 1 giugno 1556, Carlo emanò un nuovo Kirchenordnung ("ordine della chiesa"), che rese il luteranesimo la religione ufficiale del Baden-Durlach .

  4. Il fratello più giovane, Giorgio Federico, tenne per sé il Baden superiore, incluse le signorie di Rötteln e Badenweiler, nonché il margraviato di Baden-Sausenburg. Quando l'erede di Giacomo morì nel 1591 , il Baden-Hachberg venne ereditato da Ernesto Federico, che morì nel 1604 senza eredi maschi; i suoi possedimenti passarono quindi a Giorgio Federico che riunì quindi il Baden-Durlach.

  5. Nel 1759 il margravio Luigi Guglielmo di Baden-Baden (chiamato Türkenlouis) inizia le pratiche per richiedere alla Santa Sede la beatificazione del suo avo Bernardo II di Baden. Le riprende, nel 1761 alla sua morte, Augusto Giorgio di Baden-Baden e cinque anni dopo, nel 1766 , l'abate monsignor Giuseppe Callisto Gentili [2] , uditore imperiale, è ufficialmente incaricato di seguire il processo.

  6. Parallelamente alla vita militare, come principe di Baden, Luigi Guglielmo fu deputato alla dieta del Baden dal 1859 al 1860 e ne divenne presidente dal 1863 al 1866 e nuovamente dal 1893 al 1897. Dal 1871 al 1873 fu anche deputato al Reichstag di Berlino come membro per il granducato di Baden. Dopo la deposizione di Ottone di Grecia, Guglielmo ...