Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 feb 2023 · Alessandro III. Romanov. 1881-1894. Nicola II. Romanov. 1894-1917. Nel 1904-05 combatte la guerra russo-giapponese. Nel 1905 c’è una rivoluzione e Nicola II concede riforme. Nel 1914 la Russia entra nella Prima guerra mondiale e nel 1917 il regno dello zar è travolto dalle rivoluzioni di febbraio e di ottobre.

  2. Ivan VI, Iván or Ioánn Antónovich (12 August 1740 – 5 July 1764) was an infant emperor of Russia who was overthrown by his cousin Elizabeth Petrovna in 1741. He was only two months old when he was proclaimed emperor and his mother named regent, but the throne was seized in the coup after a year. Ivan and his parents were imprisoned far from the capital, and spent the rest of their lives ...

  3. Il primo zar di Russia. A metà del Cinquecento lo zar Ivan IV il Terribile fu il fondatore della potenza russa. Attraverso l'opera di contenimento della nobiltà ‒ che toccò punte di persecuzione e terrore ‒ e l'espansione territoriale dell'impero lungo tre principali direttrici (Asia centrale, Caucaso e Siberia) Ivan IV ha lasciato un ...

  4. www.treccani.it › enciclopedia › tagivan vi - Treccani

    Ivan VI Antonovič zar di Russia Figlio (Pietroburgo 1740 - Slissel´burg, od. Petrokrepost´, 1764) di Anna Leopol´dovna e di Anton Ulrich di Brunswick-Lüneburg, e quindi bisnipote di Ivan V, aveva due mesi quando la zarina Anna Ivanovna, [...] potere di fatto A. I. Osterman, un secondo colpo di stato proclamò zarina Elisabetta, figlia di Pietro il Grande (1741).

  5. 25 set 2023 · Ivan VI’s short and tragic life is often compared to the “Man in the Iron Mask ” from Alexandre Dumas’s 1850 novel Le Vicomte de Bragelonne. In the story, a mysterious prisoner’s face is completely covered with an iron helmet, masking his identity. The legend of a real Man in the Iron Mask inspired Dumas.

  6. Ivan VI (1740 - 1741) Elisabetta I (1741 ... gli strelizzi chiesero che al giovane Pietro venisse affiancato il fratellastro Ivan sul trono di Russia o, ...

  7. Ivan III Vasil'evič (in russo Иван III Васильевич? ), anche noto come Ivan il Grande [1] ( Mosca, 22 gennaio 1440 – Mosca, 27 ottobre 1505 ), primogenito di Basilio II di Russia, a cui succedette come Gran Principe di Mosca, è stato per secoli considerato "l'unificatore delle terre russe". Riuscì infatti a quadruplicare il ...