Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Elisabetta d'Ungheria
  2. Risparmia su elisabetta d'ungheria. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. S. Elisabetta d'Ungheria, religiosa (1207-1231) Regina, vedova, religiosa. (memoria) lisabetta, figlia di Andrea II il Gerosolimitano, re d'Ungheria, Galizia e Lodomira, e della sua prima moglie Gertrude di Merania, nasce a Sárospatak nel 1207. Nel 1211, a soli quattro anni di età è già fidanzata; i suoi genitori l'hanno promessa in sposa a ...

  2. Sant'Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia (Sárospatak, 1207; † Marburgo, 17 novembre 1231), è stata una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV di Turingia: rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. È stata proclamata santa da papa Gregorio IX nel 1235.

  3. 17 nov 2023 · S. Elisabetta d'Ungheria, religiosa (1207-1231) Regina, vedova, religiosa. (memoria) lisabetta, figlia di Andrea II il Gerosolimitano, re d'Ungheria, Galizia e Lodomira, e della sua prima moglie Gertrude di Merania, nasce a Sárospatak nel 1207. Nel 1211, a soli quattro anni di età è già fidanzata; i suoi genitori l'hanno promessa in sposa a ...

  4. 17 NOVEMBRESANTA ELISABETTA D'UNGHERIA Patrona del Terz'Ordine Francescano (1207 -1231) Festa per i francescani M ISSALE R OMANUM V ETUS O RDO MESSALE SECONDO IL RITO ROMANO E IL CALENDARIO SERAFICO. LETTURE: Sir 26,1-4. 13-21; Sal 33; Lc 6,27-38. F iglia del re Andrea II d’Ungheria, fu data sposa assai giovane al duca Ludovico IV di Turingia.

  5. Figlia (n. 1300 circa - m. Buda 1380) del re di Polonia Ladislao Łokietek, sposò Carlo I d'Angiò, re d'Ungheria.Morto il marito, nel 1342 si recò a Napoli per difendere gli interessi al trono di suo figlio Andrea, duca di Calabria, marito della regina Giovanna I. Dal 1370 alla morte governò la Polonia in nome del figlio Luigi il Grande, re di Ungheria e di Polonia.

  6. 15 nov 2019 · SANTA ELISABETTA d’UNGHERIA. (Si ripete ogni giorno): 14-15-16 novembre. O Elisabetta, giovane e santa, sposa, madre e regina, volontariamente povera di beni, tu sei stata, sulle orme di San Francesco, primizia dei chiamati a vivere di Dio nel mondo per arricchirlo di pace, di giustizia e di amore ai diseredati e agli esclusi.

  7. la sofferenza maggiore sarebbe tuttavia quella di offendere la mia cara Elisabetta»: cf. C. A. CADDERI, Santa Elisabetta d’Ungheria, Messaggero, Padova 1988, 67 (un rapido profilo del giovane sovrano è alle pp. 65-70). 2 Cf. R. MANSELLI, Santità principesca e vita quotidiana in Elisabetta d’Ungheria: la testimonianza delle Ancelle, in

  1. Annuncio

    relativo a: Elisabetta d'Ungheria
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su elisabetta d'ungheria. Spedizione gratis (vedi condizioni)