Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Per la pace perpetua
  2. Con Libraccio scopri tutte le novità in Filosofia che puoi leggere online.

Risultati di ricerca

  1. Per la pace perpetua 1795 PERCHÉ LEGGERE QUESTO LIBRO Per la pace perpetua è un ipotetico trattato di pace immaginato da Kant per raggiungere e mantenere una condizione di pace universale. È un testo volutamente conciso, ma ricco di intuizioni penetranti e ancora attuali. Kant considera la pace un obbiettivo raggiungibile

  2. Traduzione italiana ottocentesca della Pace Perpetua. E' particolarmente notevole la nota iintroduttiva del pacifista francese Charles Lemonnier (1806-1891), fondatore della Ligue internationale de la paix et de la liberté (Ginevra, 1867), che offre una interpretazione del rapporto fra federazione e confederazione nella 'Pace perpetua' molto simile a quella di Giuliano Marini (pp. 17-18).

  3. 1. Struttura de Per la pace perpetua Un progetto filosofico di Immanuel Kant 2. Per la pace perpetua: articoli preliminari 3. Per la pace perpetua: articoli definitivi 4. La garanzia della pace perpetua: tre argomenti 5. Politica e morale: la prospettiva kantiana 6. Il ruolo del filosofo all'interno del progetto della pace perpetua 7.

  4. Per la pace perpetua è un'opera di filosofia politica scritta da Immanuel Kant nel 1795. Kant presenta il suo scritto come un ipotetico trattato di pace, che dovrebbe impedire il verificarsi di qualsiasi conflitto futuro. Il progetto kantiano è filosofico, non giuridico: non vuole costruire un ordinamento giuridico internazionale volto a mantenere la pace, ma una pratica politica ...

  5. 8 nov 2013 · Come per gli articoli preliminari, non sarà fuori luogo riportare immediatamente gli articoli definitivi: Primo articolo definitivo per la pace perpetua. La costituzione civile di ogni stato deve essere repubblicana. [1] Secondo articolo definitivo per la pace perpetua. Il diritto internazionale deve fondarsi su una federazione di stati liberi.

  6. Per il grande filosofo tedesco la "pace perpetua" è il luogo in cui con maggiore chiarezza appare il nesso indissolubile tra morale e politica, che occupa un posto centrale nella sua filosofia della storia. Kant aveva una concezione ottimistica della storia, una concezione che noi non abbiamo più.

  7. Per la pace perpetua Un progetto filosofico di Immanuel Kant è uno dei testi fondamentali della filosofia politica. La nostra analisi consiste nella ricostruzione argomentativa dei principali nuclei tematici dell'opera kantiana, senza prevedere uno sviluppo storico filosofico. In questa sede, la prospettiva è limitata ad un'analisi che ...

  1. Annunci

    relativi a: Per la pace perpetua
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su per la pace perpetua kant. Spedizione gratis (vedi condizioni)