Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 ago 2021 · La vita nascosta – Hidden Life (2019) è l’ultima pellicola di Terrence Malick, una delle figure più enigmatiche e misteriose del panorama cinematografico mondiale. Il regista, nato nel 1943 in Texas, è famoso per la sua assenza e la sua riservatezza. Le sue foto e le apparizioni pubbliche si contano sulle dita di una mano, non ha mai ...

  2. Valutazione Pastorale. Si parte da una storia vera: il giovane Franz Jagerstatter, tranquillo e pacifico contadino austriaco, subisce la persecuzione da parte dei nazisti fino a quando nel 1943 non viene ucciso. La sua vicenda resta nel novero dei fatti poco conosciuti fino a quando non arriva nel 2017 il processo di beatificazione.

  3. 3 giorni fa · Trailer del film La vita nascosta - Hidden Life (2019) regia di Terrence Malick, con August Diehl, Valerie Pachner, Matthias Schoenaerts, Michael Nyqvist, Bruno Ganz.

    • 173 min
  4. 8 feb 2024 · La vita nascosta – Hidden Life è un film drammatico che racconta la storia vera di Franz Jägerstätter, il contadino austriaco che si ribellò al regime nazista. Ad interpretarlo l’attore tedesco August Diehl. La pellicola del 2019, è diretta da Terrence Malick, che ne ha curato anche la sceneggiatura.

  5. 24 apr 2023 · Si intitola La vita nascosta - Hidden Life ed è un thriller, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 27 agosto 2020, diretto da Terrence Malick e che verrà trasmesso lunedì 24 ...

  6. 15 apr 2020 · Come sempre, in un film di Malick, la fotografia (di Joerg Widmer) è impressionante. Nonostante i suoi difetti come drammaturgo, l’occhio per i dettagli naturali è strabiliante: un improvviso cambio di luce, il panorama delle montagne oppure i moti di polvere nella fattoria, a danzare con il vento. Infatti, a livello tecnico, il film è ...

  7. 10 mag 2020 · La vita nascosta – Hidden Life, la recensione L’idea di coniugare il vecchio con il nuovo a Malick non è probabilmente riuscita come da premessa. Se la linearità del racconto – inteso nella sua costruzione narrativa – è forse la più solida da I giorni del cielo , il regista resta ancora legato al modo di realizzare le sue immagini, di girare, che ha caratterizzato le sue ultime opere .