Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Avviso interno finalizzato alla presentazione di manifestazioni di interesse non vincolanti per la selezione di esperti di comprovata qualificazione artistica e professionale, cui conferire l’incarico di docenza di 20 ore in qualità di docente di musica con competenze di lingua inglese presso il Conservatorio L. Canepa di Sassari.

  2. Conservatorio statale di Musica "Alfredo Casella" - L'Aquila. Concerti di Musica da Camera in Città L’Aquila, 4 - 13 Giugno 2024. Decine di giovani interpreti proporranno pagine tratte dal grande repertorio cameristico in una serie di concerti che per una settimana animerà l’offerta culturale nella città di L’Aquila.

  3. Il Conservatorio, già scuola civica di musica, nasce come sezione staccata del Conservatorio di Pesaro ed ottiene la sua autonomia nel 1999. Il Conservatorio patrocina varie iniziative editoriali, tra le quali basti citare l'importante edizione critica dell'opera omnia del musicista Giuseppe Giordani (1751-1798), già Maestro di cappella del duomo di Fermo (l'edizione critica è pubblicata ...

  4. Concerto per pianoforte a quattro mani. Il Conservatorio Duni di Matera è lieto di annunciare il settimo appuntamento della stagione cameristica “Chamber Music”, che si terrà venerdì 24 maggio alle ore 19:00 nella suggestiva sala Rota del Conservatorio. Data: 17 Maggio 2024.

  5. Il 7/02/24 il Conservatorio “G.Verdi” di Milano è stato accreditato con Decreto del Ministero all’implementazione dei diversi percorsi “60 crediti” in oggetto. In particolare, nell’AA 2023/24 verranno avviati, solo per l’abilitazione relativa alla classe di concorso A030, i seguenti percorsi: 1) percorso di formazione iniziale ...

  6. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.

  7. L’attuale Conservatorio di Musica “Luigi Boccherini” ebbe origine il 14 agosto 1842 quando il Duca Carlo Ludovico di Borbone emanò un decreto con il quale riordinava, in base ad un regolamento unitario, le scuole musicali pubbliche; nacque così l’Istituto Musicale la cui direzione venne affidata a Giovanni Pacini.