Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Federico sposò il 29 ottobre 1898 a Stoccarda la principessa Paolina di Württemberg (1877-1965), unica figlia di re Guglielmo II di Württemberg e della sua prima moglie, la principessa Maria di Waldeck e Pyrmont, figlia di Giorgio Vittorio, principe di Waldeck e Pyrmont.

  2. Federico Luigi di Württemberg; Federico Luigi di Württemberg, con la moglie Enrichetta Maria di Brandenburg-Schwedt (dipinto di Antoine Pesne del 1716) Principe Ereditario del Württemberg; Stemma: In carica: 14 dicembre 1698 – 23 novembre 1731 Nascita: Stoccarda, 14 dicembre 1698: Morte: Ludwigsburg, 23 novembre 1731 (32 anni) Dinastia ...

  3. Biografia. Venne data in sposa a Carlo Guglielmo, figlio ed erede del margravio Federico VII di Baden-Durlach, nel quadro di un'alleanza tra le casate di Baden-Durlach e di Württemberg, in ragione del quale suo fratello Eberardo Ludovico aveva già sposato la sorella di Carlo, Giovanna Elisabetta; il matrimonio venne celebrato a Stoccarda il 27 giugno 1697.

  4. Fino al raggiungimento della sua maggiore età, ad ogni modo, l'amministrazione del ducato venne affidata dapprima al duca Carlo Rodolfo di Württemberg-Neuenstadt (1667 – 1742) che gravò lo stato di insuccessi e si dimise nel 1738 lasciando la tutela in affidamento al duca Carlo Federico di Württemberg-Oels.

  5. Il primo ramo discende da Federico I di Württemberg e si estinse con la morte di Guglielmo II del Württemberg nel 1921. Il secondo ramo discende dal duca Ludovico Federico Alessandro del Württemberg e ad esso appartengono i duchi di Teck. Questo ramo si estinse alla morte di George Cambridge, II marchese di Cambridge nel 1981.

  6. Cresciuto nell'ambito della famiglia regale del Württemberg, Guglielmo Nicola era figlio del principe Eugenio di Württemberg, nipote del duca Federico II Eugenio di Württemberg. Sua madre era la principessa Elena di Hohenlohe-Langenburg (1807–1880), (figlia del principe Carlo Ludovico I di Hohenlohe-Langenburg e di sua moglie, la contessa Amalia Enrichetta di Solms-Baruth ).

  7. Ludovico Federico Alessandro di Württemberg Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt: Federico Guglielmo I di Brandeburgo Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau: Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau Enrichetta Caterina d'Orange