Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena Luisa Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Helene Luise Elisabeth Herzogin von Mecklenburg-Schwerin [1]; Ludwigslust, 24 gennaio 1814 – Richmond upon Thames, 17 maggio 1858) nata duchessa di Meclemburgo-Schwerin [1], divenne principessa ereditaria di Francia come consorte del principe Ferdinando Filippo d'Orléans ( 1810 ...

  2. Protestantesimo. Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 13 giugno 1778 – Ludwigslust, 29 novembre 1819) è stato principe ereditario del Granducato di Meclemburgo-Schwerin, uno degli Stati che costituivano la Confederazione tedesca .

  3. Protestantesimo. Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 28 febbraio 1823 – Schwerin, 15 aprile 1883) fu granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1842 fino alla sua morte.

  4. Adolfo Federico era figlio di Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz ( 1658 – 1708) e di sua moglie, la principessa Maria di Meclemburgo-Güstrow ( 1659 - 1701 ). Suo padre aveva fondato il ducato di Meclemburgo-Strelitz nel 1701 dopo aver raggiunto un accordo con il duca di Meclemburgo-Schwerin . Egli succedette al padre sul trono del ...

  5. Giovanni Alberto era figlio di Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin e della moglie Sofia di Holstein-Gottorp. Alla morte del padre, essendo ancora minorenne, fu posto col fratello Adolfo Federico sotto la tutela dello zio Carlo di Meclemburgo-Schwerin e di Ulrico III. Nel 1608 iniziarono a governare entrambi sul ducato.

  6. Günther (1890-1918) Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt ( Rudolstadt, 9 settembre 1700 – Römhild, 11 dicembre 1780) è stata una principessa di Schwarzburg-Rudolstadt ed una duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .

  7. Alessandrina era figlia del granduca Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Anastasija Michajlovna Romanova.Il padre apparteneva alla famiglia reale del Meclemburgo-Schwerin; la bisnonna paterna (da cui ereditò il nome) era Alessandrina di Prussia, figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz.