Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II di Grecia. George II (greco: Γεώργιος Β ', Βασιλεύς των Ελλήνων, Georgios B 'Vasileús tōn Ellēnōn) (Palazzo Tatoi, Atene, 19 luglio 1890 - Palazzo Reale, Atene, 1 Aprile 1947) usato per essere re a partire dal Grecia a partire dal 1922 fino a 1923 e da 1935 fino a 1947 (fra 1941 e 1946 in esilio).

  2. www.treccani.it › enciclopedia › taggiorgio ii - Treccani

    giorgio ii - Figlio (Tatòi 1890 - Atene 1947) ... Giórgio II re di Grecia Figlio (Tatòi 1890 - Atene 1947) di Costantino I, salì al trono (1922) ...

  3. La Grecia nel frattempo ha già firmato i trattati di pace e Paolo I (1901-1964) è succeduto al padre Giorgio II. Le prime elezioni (marzo 1950) vedono prevalere il Partito Progressista del generale Nikólaos Plastiras (1883-1953) ma, successivamente, il potere torna alle destre con i due governi consecutivi del maresciallo Alexandros Papagos (1883-1955).

  4. 11 gen 2023 · Costantino II fu proclamato sovrano il 6 marzo 1964, all’età di 24 anni, succedendo a Paolo, morto nello stesso giorno. Il nuovo re lasciò nuovamente la Grecia nel dicembre 1967.

  5. Pàolo I re di Grecia Enciclopedia on line Figlio secondogenito (Atene 1901 - ivi 1964) di re Costantino e della regina Sofia, in esilio in Inghilterra insieme alla famiglia reale (1923-35), rientrò in Grecia come diadoco dopo la restaurazione monarchica e salì al trono (1947) per la improvvisa morte del fratello Giorgio II.

  6. Giorgio II Augusto di Hannover ( Hannover, 10 novembre 1683 [3] – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l' Elettorato di Hannover ), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte. Fu duca di Cambridge e principe del Galles prima ...

  7. Figlio (Copenaghen 1845 - Salonicco 1913) di re Cristiano IX di Danimarca; di nome Guglielmo, fu eletto re degli Elleni dall'assemblea costituente greca (1863), dopo la caduta di Ottone di Baviera, su designazione della Francia, dell'Inghilterra e della Russia. Durante il suo lungo regno ebbe inizio la monarchia costituzionale in Grecia. Sotto ...