Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice era figlia di Galeazzo II Visconti, signore di Milano, e dell'amante Malgarola da Lucino. Era quindi sorellastra del primo duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, sposò nel 1395 [1] [ collegamento interrotto] il nobile piacentino Giovanni Anguissola, [2] signore di Grazzano Visconti. Secondo altre fonti, invece, sposò Balzarino Pusterla.

  2. Gli concede in moglie persino una sua parente (forse un illegittima) Antonia Visconti e quindi il titolo. Così Francesco Bussone detto Carmagnola ora conte di Castelnuovo cancella il suo passato e fa incidere nel suo sigillo "Vicecomes" (Visconti) e porre nello stemma al posto dei tre capretti che ne rammentava l'umile origine, il biscione visconteo e l'aquila imperiale.

  3. Il B., oltre a una figlia illegittima (andata sposa a Riccardolo Anguissola nel 1424), ebbe da Antonia Visconti quattro figlie. Una andò sposa a Luigi Dal Verme, e le altre tre trovarono in seguito marito a Milano, nelle nobili famiglie Castiglioni, San Severino e Visconti.

  4. Bernabò Visconti e Beatrice della Scala, genitori di Anglesia. Secondo la Storia di Milano, Anglesia o Eloisa era la figlia ultimogenita di Bernabò Visconti, Signore di Bergamo, Brescia, Cremona, Soncino, Lonato e Valcamonica e, insieme ai fratelli Matteo II e Galeazzo II, co-Signore di Milano, e di Beatrice Regina della Scala, che secondo il Petri Azarii Chronicon era figlia di Mastino II ...

  5. 1 gen 2021 · I Visconti di Jerago intrecciarono le loro vite con i Visconti di Milano attraverso il matrimonio celebrato nel 1417 tra Antonia Visconti di Jerago e il celebre capitano Carmagnola e, successivamente, con il matrimonio tra Elisabetta Visconti di Jerago e Cicco Simonetta.

  6. 14 luglio 1591 dall' arcivescovo Wolf Dietrich von Raitenau. Creato cardinale. 3 marzo 1599 da papa Clemente VIII. Deceduto. 19 settembre 1608 a Macerata. Manuale. Alfonso Visconti ( Milano, 1552 – Macerata, 19 settembre 1608) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano . Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente VIII .

  7. Antonio Visconti (... – Pavia, 1391) fu un figlio naturale del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti. Biografia. Secondo alcune fonti la madre fu una ...