Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo III di Hohenzollern ( Potsdam, 3 agosto 1770 – Berlino, 7 giugno 1840) fu il quinto re di Prussia dal 1797 al 1840 e l'ultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1797 al 1806. Fatti in breve Re di Prussia, In carica ... Federico Guglielmo III di Prussia. Ritratto di Federico Guglielmo III, re di Prussia di sir Thomas ...

  2. Alla morte di Federico Guglielmo, il Brandeburgo ha già un'estensione di 112.500 kmq. Con Federico I lo stato diventa un regno, avendo egli cinto nel 1701 la corona di Prussia. Federico Guglielmo I acquista (1720) la Pomerania occidentale fino al fiume Peene, in modo d'avere sul Baltico un nuovo, più agevole accesso (Stettino).

  3. Figli. Il principe Federico Luigi Carlo di Prussia, soprannominato Principe Louis ( Potsdam, 5 novembre 1773 – Berlino, 28 dicembre 1796 ), è stato un generale prussiano . Il principe Frederico Luigi Carlo di Prussia, nel 1786.

  4. Federico Guglielmo IV di Prussia. Federico Guglielmo IV ( Berlino, 15 ottobre 1795 – Potsdam, 2 gennaio 1861) fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz .

  5. Adalberto di Germania e Prussia, (nome completo Adalbert Ferdinand Berengar Viktor Prinz von Preußen [1]) ( Potsdam, 14 luglio 1884 – La Tour-de-Peilz, 22 settembre 1948 ), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia e conte di Lingen [1] .

  6. Biografia. Federico Guglielmo era il figlio più giovane del principe Alberto di Prussia e di sua moglie, la principessa Maria di Sassonia-Altenburg.I suoi nonni paterni erano il principe Alberto di Prussia e la principessa Marianna dei Paesi Bassi.

  7. Gioacchino di Germania e Prussia, il cui nome completo era Gioacchino Francesco Umberto (Berlino, 17 dicembre 1890 – Potsdam, 18 luglio 1920), fu un principe di Prussia. Indice 1 Biografia