Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Enrichetta di Borbone-Napoli

Risultati di ricerca

  1. ENRICHETTA MARIA di Francia, regina d'Inghilterra. Terza figlia di Enrico IV e di Maria de' Medici, sorella di Luigi XIII, nacque il 25 novembre 1609. Sposò, il 1° maggio 1625, Carlo I re d'Inghilterra, dopo laboriose trattative per assicurare alla sposa l'esercizio del culto cattolico. Ben presto, il contrasto tra il carattere espansivo ...

  2. Maria Carolina Ferdinanda di Borbone-Due Sicilie ( Napoli, 29 novembre 1820 – Trieste, 14 gennaio 1861) fu una principessa del Casato di Borbone-Due Sicilie per nascita e per matrimonio consorte del pretendente carlista al trono di Spagna l' infante Carlo di Borbone, conte di Montemolin .

  3. Ferdinando I di Borbone ( Ferdinando Antonio Pasquale Giovanni Nepomuceno Serafino Gennaro Benedetto; Napoli, 12 gennaio 1751 – Napoli, 4 gennaio 1825) fu re di Napoli dal 1759 al 1799, dal 1799 al 1806 e dal 1815 al 1816 con il nome di Ferdinando IV di Napoli, nonché re di Sicilia dal 1759 al 1816 con il nome di Ferdinando III di Sicilia.

  4. Religione. Cattolicesimo. Margherita di Borbone-Parma ( Lucca, 1º gennaio 1847 – Viareggio, 29 gennaio 1893) fu una principessa di Lucca e di Parma per nascita e per matrimonio regina consorte di Spagna secondo i carlisti .

  5. Alfonso di Borbone Conte di Caserta Gaetano Maria Federico (Caserta 12.I.1846-Lucerna 26.XI.1871) Conte di Girgenti sposa la Principessa Maria Isabella di Borbone Spagna Giuseppe Maria Luigi (Napoli 4.III.1848-Portici 28.IX.1851) Conte di Lucera Maria Cristina Teresa (Caserta 17.I.1779-Savona 11.III.1843) sposa Carlo Felice di Savoia , Re di

  6. Alla morte di Carlo VI (20 ott. 1740) i re di Spagna, già in guerra contro l'Inghilterra, videro la possibilità di partecipare alla spartizione dell'Impero riconquistando per Filippo, fratello minore di C., lo Stato di Milano o almeno la Toscana, che il trattato di Vienna, seguito alla guerra di successione polacca, aveva assegnato a Francesco di Lorena, sposo di Maria Teresa d'Asburgo.

  7. Francesco II delle Due Sicilie, soprannominato Franceschiello (Francesco d'Assisi Maria Leopoldo; Napoli, 16 gennaio 1836 – Arco, 27 dicembre 1894), fu l'ultimo re del Regno delle Due Sicilie, salito al trono il 22 maggio 1859 e deposto il 13 febbraio 1861 dopo l'annessione al Regno d'Italia; è divenuto Servo di Dio il 16 dicembre 2020, con l'apertura del processo di canonizzazione

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Enrichetta di Borbone-Napoli