Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › borbone_(Enciclopedia-Italiana)Borbone - Enciclopedia - Treccani

    Ma con la guerra di successione polacca egli otteneva il regno di Napoli (1738); e, dopo un breve periodo di dominio austriaco, Parma e Piacenza, in virtù dell'art. 4 del trattato di Aquisgrana del 1748, erano cedute insieme con Guastalla (che dopo la morte del duca Giuseppe Gonzaga, avvenuta il 15 agosto 1746, era passata a far parte dei dominî di Maria Teresa), al reale infante don F ...

  2. Maria Luisa di Borbone, detta anche Maria Ludovica ( Portici, 24 novembre 1745 – Vienna, 15 maggio 1792 ), infanta di Spagna, figlia di Carlo III di Spagna e di Maria Amalia di Sassonia, fu granduchessa di Toscana dal 1765 al 1790 come consorte di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena . Quando il marito fu eletto Imperatore del Sacro Romano Impero ...

  3. Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie. Maria Antonietta delle Due Sicilie (nome completo Maria Antonietta Giuseppina Leopoldina di Borbone-Due Sicilie; Napoli, 16 marzo 1851 – Friburgo in Brisgovia, 12 settembre 1938) nata principessa delle Due Sicilie, divenne moglie di Alfonso, conte di Caserta .

  4. Maria Carolina Ferdinanda di Borbone-Due Sicilie ( Napoli, 29 novembre 1820 – Trieste, 14 gennaio 1861) fu una principessa del Casato di Borbone-Due Sicilie per nascita e per matrimonio consorte del pretendente carlista al trono di Spagna l' infante Carlo di Borbone, conte di Montemolin .

  5. Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, conte di Siracusa ( Palermo, 22 maggio 1813 – Pisa, 4 dicembre 1860 ), fu un principe membro della casa reale di Borbone-Due Sicilie, terzo figlio maschio di re Francesco I delle Due Sicilie e della regina Maria Isabella di Borbone-Spagna .

  6. Suo padre era il principe e arciduca Carlo Salvatore d'Asburgo-Toscana, figlio del granduca Leopoldo II di Toscana e della sua seconda moglie, la granduchessa Maria Antonietta di Borbone; sua madre era la principessa Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie, figlia del re Ferdinando II delle Due Sicilie e della sua seconda moglie, la regina Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, nata arciduchessa d ...

  7. ENRICHETTA MARIA di Francia, regina d'Inghilterra. Terza figlia di Enrico IV e di Maria de' Medici, sorella di Luigi XIII, nacque il 25 novembre 1609. Sposò, il 1° maggio 1625, Carlo I re d'Inghilterra, dopo laboriose trattative per assicurare alla sposa l'esercizio del culto cattolico. Ben presto, il contrasto tra il carattere espansivo ...