Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2017 · Morte ed eredità. Matilde di Toscana, che era stata la donna più potente del suo mondo durante la sua vita, morì il 24 luglio 1115 a Bondeno, in Italia. Ha preso un raffreddore e poi si è resa conto che stava morendo, quindi ha liberato i suoi surf e nei suoi ultimi giorni ha preso alcune decisioni finanziarie finali.

  2. Il romanzo di Matilde d’Inghilterra” vede come protagonista Matilde, figlia di Enrico I, re d’Inghilterra e duca di Normandia e di Edith di Scozia. Data in sposa giovanissima, Matilde diviene consorte di Enrico V e imperatrice del Sacro Romano Impero; un’unione imposta che, nonostante la grande differenza d’età tra i due coniugi, ha permesso di far prosperare la Germania.

  3. Alla morte del padre, tuttavia, Matilde è determinata a conquistare la corona d'Inghilterra, anche a costo di strapparla a suo cugino, Stefano I, che nel frattempo ha imposto la propria candidatura. Soltanto Adeliza di Lovanio, la regina, matrigna di Matilde, cerca di appoggiarla: la considera l'unica erede legittima al trono.

  4. Enrico III d'Inghilterra ( Winchester, 1º ottobre 1207 – Londra, 16 novembre 1272) è stato re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte; dal 1216 al 1258 fu anche pretendente al ducato di Normandia e alle contee del Maine, d' Angiò, di Turenna e di Poitiers . Era il figlio primogenito del re Giovanni Senza ...

  5. Re d’Inghilterra (Le Mans 1133-Chinon 1189). Figlio di Goffredo Plantageneto e di Matilde d’Inghilterra, nel 1152 sposò Eleonora d’Aquitania , ottenendone il ducato. Signore di due terzi della Francia, nel 1153 invase l’Inghilterra, e alla morte di re Stefano (1154) fu riconosciuto suo successore.

  6. Matilde frequentava Roberto II, duca di Normandia, figlio del Re d’Inghilterra Guglielmo I il Conquistatore. Non lo sposò perché lo riteneva un opportunista. Il Papa Urbano II le chiese di sposare Guelfo V di Baviera, ma la proposta non venne accettata.

  7. Matilde. Guglielmo. Enrico I, detto anche Enrico Beauclerc (in inglese Henry I of England; Selby, 1068 – Lyons-la-Forêt, 1º dicembre 1135 ), regnò sull'Inghilterra dal 5 agosto 1100 al 1º dicembre 1135; governò anche il Ducato di Normandia dopo averlo tolto a suo fratello maggiore, Roberto il Corto, nel 1106 e divenendone duca nel 1134 ...