Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 dic 2011 · Le confessioni. Le confessioni sono il testo centrale della riflessione di Agostino nella fase successiva la conversione e durante la polemica con i manichei, filosofia dualista a cui il pensatore cristiano aveva aderito per nove anni. Il testo viene scritto lungo l’arco di quattro anni, 387-401, quando Agostino era ormai quarantenne, e ...

  2. 8 mag 2016 · Una riflessione sul film “Le confessioni” di Roberto Andò. di Vincenzo Giarmoleo. Lo scenario è suggestivo: uno splendido grand hotel con spa, in Germania, che si affaccia su un mare nordico, grigio e ventoso. E un lungo molo, di fronte alla spiaggia dell’hotel, che rimanda al pensiero di un approdo, quale che sia.

  3. Le confessioni (o Confessioni) è il titolo di un'opera autobiografica di Jean-Jacques Rousseau. Oggi incluse negli Scritti autobiografici, uscirono a stampa solo postume (la prima parte nel 1782 e la seconda nel 1789 ). Esse raccontano i primi 53 anni di vita dell'autore in 12 libri. La redazione delle Confessioni iniziò nel 1764; Rousseau ne ...

  4. 24 mar 2016 · Explore the gripping film "Le Confessioni" directed by Roberto Andò, featuring an ensemble cast including Toni Servillo and Connie Nielsen.

    • 1 min
    • 187,2K
    • 01Distribution
  5. 1. Tu sei grande, Signore, e ben degno di lode; grande è la tua virtù, e la tua sapienza incalcolabile. E l’uomo vuole lodarti, una particella del tuo creato, che si porta attorno il suo destino mortale, che si porta attorno la prova del suo peccato e la prova che tu resisti ai superbi. Eppure l’uomo, una particella del tuo creato, vuole ...

  6. Le confessioni - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Adesso puoi guardare "Le confessioni" in streaming su Rai Play gratuitamente con avvisi pubblicitari o noleggiarlo scaricandolo da Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video. Puoi anche noleggiare "Le confessioni" online su Google Play Movies, Rakuten TV, Apple TV ...

    • 103 min
  7. Nella descrizione, psicologicamente attentissima, di tali processi e dei gesti che spesso li accompagnano, sta un altro elemento di indubbia originalità (e modernità) della materia delle Confessioni. Il dialogo di Agostino con Dio si svolge in modo intimo ma non esclusivo, dal momento che è sempre presupposta la presenza degli altri uomini ...