Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II (Federigo) di Svevia imperatore. Nato a Iesi, nelle Marche, il 26 dicembre 1194, fu figlio dell'imperatore Enrico VI di Hohenstaufen e di Costanza di Altavilla, figlia postuma di Ruggero II e ultima erede legittima dei re normanni di Sicilia. Tutta una serie di leggende, provocate da una propaganda ostile, circondò la nascita di F ...

  2. Stiamo parlando di Federico II di Svevia, del casato di Hohenstaufen, imperatore di Germania e d'Italia, re di Sicilia, nipote di quel BARBAROSSA che viene tuttora rappresentato come il nemico per eccellenza delle autonomie comunali italiane. Federico II nasce in Italia, a Jesi, nel 1194, figlio dell'imperatore Enrico VI e di Costanza, regina ...

  3. 3 feb 2024 · 3 febbraio 202425 Maggio 2024 Pillole di... FEDERICO II DI SVEVIA: IL SOGNO DELL’IMPERO UNIVERSALE. Con Federico II, re di Sicilia dal 1208 e imperatore dal 1220, si avvia un progetto di dominio universale fondato sul rafforzamento dell’autorità monarchica, la centralizzazione dell’amministrazione e lo sviluppo culturale. Questa linea ...

  4. Figlio (Iesi 1194 - Castel Fiorentino, presso San Severo, Puglia, 1250) dell' imperatore Enrico VI e di Costanza d' Altavilla, fu posto, dopo la morte del padre e poi della madre, nel 1198, in seguito alle disposizioni testamentarie di quest'ultima, sotto la tutela di papa Innocenzo III. Incoronato re di Sicilia già verso la fine di maggio del ...

  5. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto LICEO FEDERICO II DI SVEVIA, situato in VIA PARISI - POLIVALENTE, 70022 ALTAMURA (BA)

  6. 5 mar 2016 · Re di Sicilia dal 1208, Federico II fu incoronato re di Germania nel 1212. Morto Innocenzo III nel 1216 Federico riunificò le corone di Germania e Sicilia. Il successore di Innocenzo III, papa Onorio III, ratificò tale unione a patto che ne beneficiasse solo Federico e non la sua discendenza, e che il re organizzasse una nuova crociata.

  7. 9 feb 2023 · Chi era Federico II di Svevia? Carta d’Identità. Nome: Federico. Cognome: Ruggero di Hohenstaufen. Data e Luogo di Nascita: 26 Dicembre 1194, Jesi. Occupazione: Re di Sicilia, Duca di Svevia, Re dei Romani, Imperatore del Sacro Romano Impero ed infine Re di Gerusalemme (per via di un matrimonio). Segni Particolari: Era estremamente colto ...