Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Fondazione Roma Sapienza, entità indipendente e autonoma rispetto all’Università, non persegue fini di lucro e destina tutte le sue risorse al raggiungimento degli scopi istituzionali quali: coordinare le attività di NoiSapienza Associazione Alumni e di In unam Sapientiam Associazione ex docenti e professori emeriti.

  2. Beatrix House. Stazione Termini, Roma (a 0,5 km da Università degli Studi di Roma La Sapienza) Situata a Roma, a 500 metri dall'Università La Sapienza e a 800 metri dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, la Beatrix House offre la connessione WiFi gratuita e una TV a schermo piatto. Vedi di più. 9.4. Eccellente.

  3. Le sedi. La Sapienza è dislocata nel territorio della Capitale e della Regione Lazio. Oltre alla storica sede della Città universitaria, situata a piazzale Aldo Moro nel quartiere di San Lorenzo, a pochi minuti a piedi dalla stazione Termini, le facoltà e i dipartimenti svolgono le loro attività in sedi decentrate in diversi punti della città.

  4. Below is the list of departments' sites, at the top right you can consult a summary page with the updated names of the department directors. Architecture and Design. Anatomical Histological Medical Legal Sciences and Locomotor Apparatus. Ancient World Studies. Astronautical, Electrical and Energy Engineering.

  5. Participate in the Erasmus+ Programme! You can spend part of your academic career in another European or non-European country, experience a new culture and broaden your horizons. New Erasmus+ Programme 2021-27. Erasmus + 2014-20. Programme and opportunities. Mobility Destinations.

  6. Studiare alla Sapienza. La Sapienza offre un’ampissima gamma di corsi di laurea di 1° e di 2° livello, oltre che una vasta scelta di master, scuole di specializzazione, corsi di alta formazione e dottorati di ricerca. Iscrivendosi e frequentando l’università si viene a contatto con una serie di procedure amministrative, che è bene ...

  7. Settore Dottorato di ricerca - accreditamento, accordi e finanziamenti. Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.