Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II d'Inghilterra ( Stuart) (Londra, 29 maggio 1630 – Londra, 6 febbraio 1685) – re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia. Carlo III del Regno Unito ( Windsor) (Londra, 14 novembre 1948) - re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri Reami del Commonwealth. Carlo I re d'Inghilterra – dipinto di Daniel Mytens.

  2. Carlo I, stanco delle manifestazioni popolari e dell’ostinazione del P. nell’attaccare la sua politica, sciolse definitivamente il Parlamento, fino al 1640 egli governò senza Parlamento appoggiandosi al consiglio privato della corona e all’azione del tribunali regi che giudicavano i reati di lesa maestà -> la Camera Stellata in campo civile e la Corte di alta commissione in campo ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_ICarlo I - Wikipedia

    Carlo I d'Inghilterra (1600-1649) – re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia; Carlo I d'Assia-Kassel (1654-1730) – langravio d'Assia-Kassel; Dal 1700 a oggi. Carlo I di Parma (Carlo III di Spagna, 1716-1788) – duca di Parma e Piacenza (come Carlo I), re di Napoli e Sicilia, re di Spagna (come Carlo III)

  4. 29 feb 2024 · Carlo ha il cancro, condizioni di salute del Re: tutto pronto per i funerali. Il piano per la morte e i successivi funerali di Carlo è già pronto. Si chiama Operazione Menai Bridge ed è simile ...

  5. Dunfermline, Scozia, 19 novembre 1600 – Londra, Inghilterra, 30 gennaio 1649. Nato a Dunfermiline (Scozia) nel 19 novembre 1600, il re d’Inghilterra, di Scozia, d’Irlanda e di Francia Carlo I Stuart fu un personaggio molto importante, che oggi va rivalutato. Fu il secondo figlio di Giacomo VI Scozia e di Anna di Danimarca.

  6. Corte di giustizia inglese - Il processo a Carlo I Stuart. Il processo al re d’Inghilterra Carlo I Stuart, risoltosi con la sua condanna a morte, può essere interpretato come il momento culminante della cosiddetta rivoluzione inglese. Il tentativo assolutistico degli Stuart di smantellare il parlamento ed emarginare le vaste e importanti ...

  7. Carlo I Stuart è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia. Fervente sostenitore del diritto divino dei re, proprio come il padre Giacomo I e la nonna paterna Maria Stuarda, nella prima fase del suo regno fu impegnato in una dura lotta di potere contro il Parlamento inglese, che si opponeva risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche volte a sopprimere l'utilizzo della Magna ...