Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Translation: Money of Béla, King of Slavonia . Reverse. ... Carlo Felice di Savoia (1821-1831). 5 Lire 1829 Genova €120.00. Portugal. Republic. 2½ ...

  2. Ladislao I. detto il Santo Re d’Ungheria (n. in Polonia 1040-43-m. Nitra 1095). Figlio di Béla d’Ungheria; successe al fratello maggiore Géza (1077), dopo essersi distinto per il suo valore nelle lotte contro le orde orientali, contro le quali continuò a combattere, battendo più volte i cumani (1085-91).

  3. Detailed information about the coin Denier, IV. Béla, Province of Slavonia, with pictures and collection and swap management: mintage, descriptions, metal, weight, size, value and other numismatic data

  4. Béla's relationship with his oldest son and heir, Stephen, became tense in the early 1260s, because the elderly king favored his daughter Anna and his youngest child, Béla, Duke of Slavonia. He was forced to cede the territories of the Kingdom of Hungary east of the river Danube to Stephen, which caused a civil war lasting until 1266.

  5. Luca di Strigonio (in ungherese Lukács Bánfi; 1120 circa – 1181) è stato un arcivescovo cattolico e diplomatico ungherese attivo nella seconda metà del XII secolo. Vescovo di Agria tra il 1156 e il 1158 e arcivescovo di Strigonio dal 1158 fino alla sua morte nel 1181, si ipotizza che Luca provenisse da una famiglia benestante e influente ...

  6. Chronica Picta ) La regina Beatrice d'Este , madre di Stefano L'anziano Andrea II , rimasto vedovo di recente per la seconda volta, sposò la ventitreenne Beatrice d'Este ad Albareale il 14 maggio 1234, nonostante i suoi figli Béla e Colomanno fossero nettamente contrari al suo terzo matrimonio. Era incinta quando Andrea II morì il 21 settembre 1235. Il figlio maggiore del re, Béla IV ...

  7. Margherita di Boemia (in ceco Markéta Přemyslovna, in polacco Małgorzata Przemyślidka) ( Praga, 21 febbraio 1296 – 8 aprile 1322) è stata una nobildonna boema, figlia di Venceslao II di Boemia e della sua prima moglie Guta d'Asburgo. I suoi nonni paterni furono Ottocaro II di Boemia e Cunegonda di Slavonia, mentre quelli materni Rodolfo ...