Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Carlo Alberto era il quartogenito e primo figlio maschio di Ferdinando Carlo, Conte di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (1616 - 1672) e di sua moglie la Contessa Anna Maria di Fürstenberg (1634 - 1705); dopo di lui nacquero ai suoi genitori altri dieci figli. 18 relazioni.

  2. Giovanni Teodorico, conte di Löwenstein-Wertheim-Rochefort contessa Josine von der Marck Massimiliano Carlo, principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort contessa e langravia Anna Maria Fürstenberg-Heiligenberg Egon VIII, conte e langravio di Fürstenberg-Heiligenberg principessa Anna Maria di Hohenzollern-Hechingen contessa Eleonora Maria di ...

  3. Maria Anna di Löwenstein-Wertheim 6. Giuseppe d'Assia-Rotenburg 13. Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort: 26. Massimiliano Carlo di Löwenstein-Wertheim-Rochefort 27. Maria Polissena Khuen von Lichtenberg und Belasi 3. Ludovica d'Assia-Rotenburg 14. Luigi Ottone di Salm (= 10) 28. Carlo Teodoro di Salm (= 20) 29. Luisa Maria del ...

  4. S-a născut la Viena din Maximilian Charles, contele de Löwenstein-Wertheim-Rochefort și soția sa Maria Polissena Khuen din Lichtenberg. Era al șaselea născut al lor. Tatăl său intrase în serviciul imperial la o vârstă fragedă, era consilier imperial din 1684, apoi de când s-a născut Eleonora la Viena, capitala Sfântului Imperiu Roman condusă atunci de Leopold I.

  5. Cattolicesimo. Eugenio Ilarione di Savoia-Carignano ( Torino, 21 ottobre 1753 – Domart-sur-la-Luce, 30 giugno 1785) fu un principe sabaudo e primo Conte di Villafranca . Era fratello minore della famosa "principessa di Lamballe", confidente della regina Maria Antonietta di Francia .

  6. Maria Teresa Luisa era la quarta figlia di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta d'Assia-Rotenburg e nipote di Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg. La principessa crebbe a Torino in un ambiente tranquillo e lontano dagli sfarzi di corte. Fin dall'infanzia fu d'indole quieta e questo carattere spinse il duca di Penthièvre a ...

  7. Fiorentino era l'unico figlio del Principe Costantino di Salm-Salm (1762-1828), ultimo Principe sovrano di Salm-Salm, e di sua moglie, la principessa Vittoria Felicita di Löwenstein-Wertheim-Rochefort. Egli sposò il 21 luglio 1810 al Castello di Wilhelmshöhe presso Kassel, Flaminia Rossi (21 luglio 1795 Ajaccio - Anholt, 20 dicembre 1840) [1 ...