Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Principato d'Albania si riferisce alla monarchia di breve durata in Albania, guidata da Guglielmo di Wied, che durò dal Trattato di Londra del 1913 che pose fine alla prima guerra balcanica, attraverso le invasioni dell'Albania durante la prima guerra mondiale e le successive controversie sull'indipendenza albanese durante la Conferenza di pace di Parigi del 1919, fino al 1925, quando la ...

  2. Maximilian zu Wied-Neuwied: Maximilian Prince of Wied's Travels in the Interior of North America, during the years 1832 – 1834. Achermann & Comp., London 1843-1844; Maximilian zu Wied-Neuwied: Voyage dans l'interieur de L'Amérique du Nord exécuté pendant les années 1832, 1833 et 1834. Tavole di Karl Bodmer. Ediz. Arthus Bertrand 1840 ...

  3. Arrivo a Durazzo del principe Guglielmo d'Albania e della moglie, la principessa Sofia, 7 marzo 1914. Il Principato d'Albania (in albanese Principata e Shqipërisë o Shteti Shqiptar) si riferisce alla monarchia di breve durata in Albania, guidata da Guglielmo di Wied, che durò dal Trattato di Londra del 1913 che pose fine alla prima guerra balcanica, attraverso le invasioni dell'Albania ...

  4. Ermanno, principe ereditario di Wied Principe Teodorico La principessa Paolina di Württemberg ( tedesco : Prinzessin Pauline Olga Helene Emma von Württemberg ; Stoccarda , 19 dicembre 1877 – Ludwigsburg , 7 maggio 1965 ) era la primogenita di Guglielmo II di Württemberg , re di Württemberg dal 1891 al 1918, e della prima moglie Maria di Waldeck e Pyrmont .

  5. principessa Elisabetta di Wied (29 dicembre 1843 - 3 marzo 1916) sposò Carol I di Romania, ebbero figli. Guglielmo, principe di Wied (22 agosto 1845 - 22 ottobre 1907), sposò la principessa Maria d'Orange-Nassau, ebbero figli. principe Ottone di Wied (22 novembre 1850 - 18 febbraio 1862). Vita privata

  6. Il principe di Wied nell'intrico balcanico: una storia sospesa fra tragedia e operetta. “L’invenzione dello Stato di Albania e la singolare avventura di Guglielmo di Wied nell’eterno intrico balcanico, alla vigilia della prima guerra mondiale”. Recita così il sottotitolo dell’ultimo romanzo di Beppe Lopez.

  7. Imprenditori (6) Guglielmo Bravo, imprenditore italiano ( Verona, n. 1896 - Hersbruck, † 1944) Mimmo Dei, imprenditore italiano ( Roma, n. 1909 - † 1985) Guglielmo Josa, imprenditore e politico italiano ( Gambatesa, n. 1870 - Gambatesa, † 1961) Guglielmo Scammacca Della Bruca, imprenditore e politico italiano ( Catania, n. 1810 - Catania ...