Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ott 2023 · Storia della Gran Bretagna 12-10-2023 12-10-2023 Paul King Nell'ottobre del 1727, nell'Abbazia di Westminster fu incoronato un secondo re hannoveriano, Giorgio II, che succedette al padre e continuò la battaglia per l'affermazione di questa nuova famiglia reale dinastica nella società britannica.

  2. Giorgio I di Gran Bretagna. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna (Osnabrück, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 sino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 1º agosto 1714 sino alla sua morte.

  3. Giorgio-ii-re-di-gran-bretagna - Treccani - Treccani

  4. Giorgio II di Grecia (in greco: Γεώργιος Βασιλεύς των Ελλήνων; Tatoi, 19 luglio 1890 – Atene, 1º aprile 1947) fu re della Grecia dal 27 settembre 1922 al 25 marzo 1924 e dal 3 novembre 1935 al 1º aprile 1947.

  5. Giorgio II di Hannover ( Georg August ) ( inglese Giorgio II , tedesco Georg II .; 10 novembre 1683 , Hannover , Brunswick-Luneburg - 25 ottobre 1760 , Londra ) - Re di Gran Breta

  6. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno ...

  7. Figlio di Federico principe di Galles e di Augusta di Sassonia, succedette all'avo G. II essendo premorto il padre nel 1751. Egli era nato il 24 giugno 1738. Salito al trono nel 1760 il suo regno durò 60 anni e fu denso di avvenimenti per l'Inghilterra e per il mondo intero.