Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo, Granduca di Baden | Franz Xaver Winterhalter compra come stampa artistica. Stampato con attenzione ai dettagli sulla vera tela dell'artista. support@meisterdrucke.com · 0043 4257 29415

  2. it.wikipedia.org › wiki › LeopoldoLeopoldo - Wikipedia

    Leopoldo II di Toscana, granduca di Toscana; Leopoldo Alas, romanziere, drammaturgo, critico letterario e docente universitario spagnolo; Leopoldo Bard, medico, politico e dirigente sportivo argentino; Leopoldo Marco Antonio Caldani, fisiologo, anatomista e scienziato italiano; Leopoldo Calvo-Sotelo Bustelo, politico spagnolo

  3. Definitions of Leopoldo di Baden, synonyms, antonyms, derivatives of Leopoldo di Baden, analogical dictionary of Leopoldo di Baden (Italian)

  4. Leopoldo II del Belgio, nome completo Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha, in francese Léopold Louis Philippe Marie Victor de Saxe Cobourg-Gotha, in fiammingo Leopold Lodewijk Filips Maria Victor de Saxe Cobourg-Gotha (Bruxelles, 9 aprile 1835 – Laeken, 17 dicembre 1909), principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 10 dicembre 1865 fino alla sua morte.

  5. Alessandrina di Baden (Alexandrine Luise Amalie Friederike Elisabeth Sophie; Karlsruhe, 6 dicembre 1820 – Callenberg, 20 dicembre 1904) era la figlia maggiore di Leopoldo, Granduca di Baden (1790–1852) e di sua moglie la principessa Sofia di Svezia (1801–65).

  6. Luigi I di Baden; Luigi I di Baden in un ritratto del 1820, Castello di Mannheim: Granduca di Baden; Stemma: In carica: 8 dicembre 1818 – 30 marzo 1830: Predecessore: Carlo II: Successore: Leopoldo Nascita: Karlsruhe, 9 febbraio 1763: Morte: Karlsruhe, 30 marzo 1830 (67 anni) Sepoltura: Cappella sepolcrale di Karlsruhe: Casa reale: Zähringen ...

  7. Massimiliano di Baden. Il principe Maximilian von Baden, noto anche come Max di Baden ( Baden-Baden, 10 luglio 1867 – Salem, 6 novembre 1929 ), è stato un politico tedesco . Fu l'ultimo Cancelliere dell' Impero tedesco dal 3 ottobre al 9 novembre 1918 .