Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Charlie Chaplin, Harold Lloyd e ovviamente loro, Stanlio e Ollio, i miei preferiti. Oggi che la comicità viaggia sui cellulari a colpi di video e di meme, sembra di parlare della preistoria.

  2. 6 mag 2018 · Stanlio e Ollio nel film “Fra Diavolo” Un libro che regala simpatia, che omaggia due stelle del firmamento comico, a cui dobbiamo infinite risate. Menzione speciale merita la galleria fotografica del volume che raccoglie scatti celebri e istantanee private di Stanlio&Ollio che da sola vale davvero il prezzo di copertina.

  3. view.genially.com › 660c6fd24dc7cb00143898ce › presentationDonne storia romana

    2 apr 2024 · Poppea era la figlia di Tito Ollio, un pretore durante il regno dell'imperatore Tiberio. Sua madre, anch'essa chiamata Poppea Sabina, era una donna distinta, Tacito la descrive come una delle donne più amabili del suo tempo. Nel 47 si suicidò, vittima innocente degli intrighi dell'imperatrice Messalina.

  4. Hotel Tito Serrano. 182 recensioni . A 7,59 km . Hotel Stella Marina. 120 recensioni . ... AGORA’ DI OLLIO FRANCESCO, Condofuri Marina - Ristorante Recensioni, ...

  5. 7 mag 2000 · Sabina Poppaea (Tacito, Ann. XIII, 45) Erat in civitate Sabina Poppaea, T. Ollio patre genita, sed nomen avi materni sumpserat, inlustri memoria Poppaei Sabini consularis et triumphali decore praefulgentis; nam Ollium honoribus nondum functum amicitia Seiani pervertit. huic mulieri cuncta alia fuere praeter honestum animum. quippe mater eius, aetatis suae feminas pulchritudine supergressa ...

  6. 4 giorni fa · Oliver Hardy – Ollio. Oliver Norvell Hardy (Harlem, 18 gennaio 1892 – Los Angeles, 7 agosto 1957) è stato un attore e comico statunitense. Costituì con Stan Laurel la più famosa coppia comica della storia del cinema. Il duo Laurel & Hardy in Italia fu ribattezzato Stanlio e Ollio.

  7. Poppea era la figlia di Tito Ollio, pretore durante il regno dell'imperatore Tiberio (42 a.c. - 37 d.c.), la cui amicizia con Elio Seiano, colpito dalla damnatio memoriae, lo rovinò nel cursum honorum.