Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico II di Baviera, citato da Greg King in The Mad King: The Life and Times of Ludwig II of Bavaria) Ludwig II di Wittelsbach , tradotto in italiano come Ludovico e qualche volta anche con la forma Luigi II (Monaco di Baviera , 25 agosto 1845 – Lago di Starnberg , 13 giugno 1886), fu re di Baviera dal 1864 al 1886 , anno in cui morì annegato in circostanze che non furono mai chiarite ...

  2. I l 14 febbraio dell 'anno 842 Carlo II il Calvo e L udovico II il Germanico si trovano a Strasburgo per giurarsi fedelt à reciproc a, e per affermare che nessuno di loro avrebbe stretto patti di alleanza con Lotario I (imperatore e fratello di Carlo e Ludovico).

  3. Carlo III (1490-1527) Carlo II di Borbone ( Château de Moulins, 1433 – Lione, 13 settembre 1488) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese, fu arcivescovo di Lione, dal 1472, Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti dal 1477 e duca di Borbone e il quarto duca d'Alvernia, fu Conte di Clermont e conte di Forez ...

  4. 28 gen 2020 · Ad oggi, infatti, questo tipo di stanza sensoriale è utilizzato per pazienti con disabilità motorie e cognitive nonché con malattie specifiche come l’Alzheimer o per mitigare la demenza senile e i disturbi dell’autismo. La Ludovico S.r.l si occupa con la massima professionalità dell'ideazione di laboratori sensoriali per disabili.

  5. 21 apr 2017 · Governò il piccolo Ducato di Lucca in modo assolutista e non batté mai moneta. Carlo Ludovico di Borbone, suo figlio, le successe nel 1824 in seguito alla morte di lei avvenuta il 22 Febbraio. Prima, nel 1820, Carlo Ludovico di Borbone aveva sposato una delle figlie gemelle di Vittorio Emanuele I, precisamente Maria Teresa di Savoia.

  6. Figlio di Lotario I e nipote, quindi, di Ludovico il Pio, nacque nell'825. Non ancora ventenne, fu mandato dal padre a reggere l'Italia, che, forse, gli era stata assegnata, fin dall'839, a Worms, dall'avo Ludovico e che diventò e rimase per il non breve suo regno oggetto esclusivo delle sue assidue cure; vero re e imperatore d'Italia, come anche fu chiamato.

  7. 25 gen 2021 · Ludovico II Gonzaga è il primo della classe ed è il Gonzaga cui è difficile trovare delle macchie o dei difetti. Solo da giovane, nel 1436, rischia di rovinarsi quando si contrappone al padre Gianfrancesco che è comandante delle truppe veneziane andando al servizio di Filippo Maria Visconti (con la clausola di non combattere il padre).