Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 febbraio 1609 (59 anni) a Firenze. Manuale. Ferdinando I de' Medici ( Firenze, 30 luglio 1549 – Firenze, 3 febbraio 1609) è stato un cardinale italiano e il terzo granduca di Toscana . Figlio di Cosimo I de' Medici [1] e della prima moglie Eleonora di Toledo [1], fu creato cardinale nel 1562 .

  2. 1796: Napoleone a Firenze. L’incontro fra il Generale Bonaparte e il Granduca Ferdinando III di Lorena. Salone dei Cinquecento, Museo di Palazzo Vecchio, domenica 11 giugno h11 e h12.30. Il 30 giugno 1796 il generale Bonaparte giunge a Firenze per incontrare il Granduca Ferdinando III di Lorena chiedendogli la neutralità della Toscana.

  3. Ferdinando Maria de' Medici (Firenze, 9 agosto 1663 – Firenze, 31 ottobre 1713) era il figlio primogenito del granduca di Toscana Cosimo III e di Margherita Luisa d'Orléans. Erede del Granducato di Toscana , fu gran principe di Toscana dall'ascesa del padre nel 1670 fino alla sua morte.

  4. 5 dic 2021 · Gli successe sul trono granducale di Toscana il figlio secondogenito Ferdinando III. Ferdinando III di Lorena: sul trono di Toscana il figlio di Pietro Leopoldo In politica interna, il nuovo Granduca non ripudiò le riforme paterne che avevano proiettato la Toscana all’ avanguardia in Europa , precedendo in alcuni campi persino la rivoluzione francese, allora in corso.

  5. Ferdinando Umberto Filippo Adalberto di Savoia, III duca di Genova ( Torino, 21 aprile 1884 – Bordighera, 24 giugno 1963 ), è stato un ammiraglio italiano, membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova .

  6. Tra le storie del Granducato è tuttora fondamentale R. Galluzzi, Istoria del Granducato di Toscana sotto il governo della casa Medici, Firenze 1781, III, passim. Tra le storie successive cfr. R. Caggese, Firenze dalla decadenza di Roma al Risorgimento d'Italia, Firenze 1912-13, III, pp. 177-210, ed ora soprattutto F. Diaz, IlGranducato di Toscana.

  7. Ferdinando III di Toscana. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Giuseppe Giovanni Batista (Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824), è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1805 (col nome di Ferdinando I) e Granduca di Würzburg dal 1805 al 1814 (col ...