Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto III . Re di Polonia (Dresda 1696-Hubertusburg 1763). Figlio di Augusto II, ereditò dal padre, nel 1733, l’elettorato di Sassonia (col nome di Federico Augusto II) e, appoggiato dall’Austria, dalla Prussia e dalla Russia, ottenne anche la corona di Polonia contro Stanislao Leszczýnski, suocero di Luigi XV, eletto a grande maggioranza dopo la morte di Augusto II.

  2. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio (in polacco Zygmunt I Stary; in lituano Žygimantas Senasis; Kozienice, 1º gennaio 1467 – Cracovia, 1º aprile 1548), fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  3. Augusto II, dopo appena tre anni dall’incoronazione, vienecoinvolto nella seconda guerra del nord in alleanza con la Russia di Pietro il Grande e la Prussia di Federico I Hohenzollern. La Polonia viene invasa dalle truppe di Carlo XII re di Svezia, il quale obbliga Augusto II ad abdicare (1706) in favore di Stanislao Leszczynski.

  4. Augusto III di Polonia. Augusto III di Polonia, o di Sassonia, noto come il Sassone, o il Corpulento, in polacco: August III Sas, August III Gruby (Dresda, 17 ottobre 1696 – Dresda, 5 ottobre 1763), fu elettore di Sassonia, re di Polonia e granduca di Lituania. Fu figlio e successore nei vari titoli di Augusto II di Polonia.

  5. FEDERICO AUGUSTO I e II elettori di Sassonia: v. augusto II e III, re di Polonia.

  6. Stanislao I Leszczyński, noto anche come Stanisław Bogusław Leszczyński (Leopoli, 20 ottobre 1677 – Lunéville, 23 febbraio 1766), è stato un nobile polacco, divenuto re di Polonia e granduca di Lituania, prima (1704-1709) nel corso della Grande guerra del Nord, poi nuovamente (1733-1736) nel vuoto di potere conseguente alla morte di Augusto II di Sassonia e alla guerra.

  7. Tutto sulla guerra di successione polacca (1733-1738): l'importanza strategica della Polonia, la morte del re polacco Federico Augusto II, le opposizioni della Francia all'ascesa al trono del ...