Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Provenza. Regina di Francia (n. 1221 ca.-m. 1295). Figlia di Raimondo Berengario IV conte di Provenza. Moglie dal 1234 di Luigi IX il Santo, influente se pur osteggiata dalla suocera Bianca di Castiglia, seguì nella crociata del 1249 il marito, che riuscì a riscattare quando fu fatto prigioniero a Damietta. Nel 1255 persuase ...

  2. Eleonora di Provenza. Regina d’Inghilterra, santa (n. 1223 ca.-m. Amesbury 1291). Figlia di Raimondo Berengario IV, conte di Provenza, e di Beatrice di Savoia, sposò (1236) Enrico III d’Inghilterra. Accusata di favoritismo a vantaggio del partito francese a corte, nel 1261 dovette rifugiarsi nella torre di Londra per sfuggire all’ira ...

  3. Raimondo Berengario fu conte di Provenza dal 1209, e conte di Forcalquier dal 1222, sino alla morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Raimondo Berengario IV di Provenza .

  4. Una delle quattro figlie, di cui ciascuna reina (Pd VI 133), di Raimondo Berengario IV conte di Provenza e di Beatrice di Savoia; nacque nel 1222. Dotata di grande energia, amante delle lettere e spirito profondamente religioso, E. sposò il 14 gennaio 1236 a Canterbury Enrico III d'Inghilterra, che con questo matrimonio cercava di conquistare una base più solida per i suoi domini nel continente.

  5. Figlia (n. 1221 circa - m. 1295) di Raimondo Berengario IV conte di Provenza. Moglie dal 1234 di Luigi IX il Santo, influente se pur osteggiata dalla suocera Bianca di Castiglia, fu alla crociata del 1248 col marito, che riuscì a riscattare allorché fu fatto prigioniero a Damietta. Nel 1255 persuase Luigi IX a rinunciare alla vagheggiata ...

  6. Raimondo Berengario IV. detto il Santo Conte di Barcellona (m. 1162). Figlio di Raimondo Berengario III, cui successe (1131); sposò Petronilla, erede di Aragona, realizzando l’unione tra i due regni (1151). Dopo aver appoggiato la conquista di Almeria da parte di Alfonso VII di Castiglia, combatté con successo contro i musulmani. Alleato ...

  7. Maria di Valois (1309-1332) Il sepolcro di Maria di Valois, opera di Tino di Camaino e aiuti. Napoli, Chiesa di Santa Chiara. Maria di Valois ( 1309 – 1332) era la figlia maggiore di Carlo di Valois e della sua terza moglie, Mahaut di Châtillon; sposando il duca di Calabria, erede del trono napoletano, fu madre della regina Giovanna I di ...