Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Antonio Filippo d'Orléans, duca di Montpensier ( Parigi, 3 luglio 1775 – Berkshire, 18 maggio 1807 ), era figlio di Luigi Filippo II, duca d'Orléans e di sua moglie Luisa Maria Adelaide di Borbone. Ciò lo rendeva fratello minore di Luigi Filippo, in seguito re dei Francesi. Antonio aveva un profondo affetto per lui, e furono separati ...

  2. Alberto V di Baviera 10. Filippo I di Baden: 20. Cristoforo I di Baden 21. Ottilia di Katzenelnbogen 5. Maria Giacomina di Baden 11. Elisabetta del Palatinato: 22. Filippo del Palatinato 23. Margherita di Baviera-Landshut 1. Guglielmo V di Baviera 12. Filippo I d'Asburgo: 24. Massimiliano I d'Asburgo 25. Maria di Borgogna 6. Ferdinando I d ...

  3. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  4. 1. Alberto V di Baviera 12. Cristoforo I di Baden: 24. Carlo I di Baden 25. Caterina d'Austria 6. Filippo I di Baden 13. Ottilia di Katzenelnbogen: 26. Filippo II di Katzenelnbogen 27. Ottilia di Nassau-Dillenburg 3. Maria Giacomina di Baden 14. Filippo del Palatinato: 28. Ludovico IV del Palatinato 29. Margherita di Savoia 7. Elisabetta del ...

  5. Filippo II era il figlio di protestante margravio Filiberto di Baden-Baden e il cattolico Mechtilde di Baviera, figlia del duca Guglielmo IV di Baviera. Suo padre fu ucciso nell'ottobre del 1569 durante la battaglia di Moncontour, dopo di che Filippo e le sue tre sorelle sono cresciute con il loro tutore, lo zio Albrecht V di Baviera .

  6. I suoi due fratelli, Ernesto e Filippo ereditarono altre parti dei territori paterni e dopo la morte di Filippo, lui ed Ernesto ereditarono ciascuno metà della parte di Filippo. Diede origine alla "linea bernardina" (cattolica), che regnò sul Baden-Baden , mentre il fratello Ernesto diede origine alla "linea ernestina" (protestante), che regnò sul Baden-Durlach .

  7. Filippo nacque il 23 maggio 1052 dal re di Francia Enrico I (1008-1060) e dalla principessa Anna di Kiev ( 1024 - 5 settembre 1075 ), figlia del sovrano della Rus' di Kiev Jaroslav il Saggio e di Ingegerd Olofsdotter di Svezia. Fu il quarto re di Francia della dinastia capetingia .