Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 lug 2021 · Napoleone e la campagna di Russia. Nel 1812, Napoleone decide di imbarcarsi in un’impresa che già dal principio si rivela estremamente difficile da organizzare e portare a compimento: invadere la Russia per costringere lo zar Alessandro I a rispettare il volere della Francia. Sicuro delle sue capacità, l’imperatore francese intraprenderà ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Alessandro_IAlessandro I - Wikipedia

    Alessandro I (re dell'Epiro) – re d' Epiro ca. 342 a.C. Papa Alessandro I – papa dal 105 al 115. Alessandro I di Scozia (c. 1078-1124) – re di Scozia. Alessandro I di Georgia (1412-1442) – re di Georgia. Alessandro I di Russia (1777-1825) – zar di Russia. Alessandro I di Serbia (1876-1903) – re di Serbia. Alessandro I di Jugoslavia ...

  3. Negli anni prima della sua morte, Alessandro I di Russia (1777-1825), l’imperatore che aveva sconfitto Napoleone, parlò in alcune rare occasioni del suo desiderio di ritirarsi dalla vita pubblica. Nel 1819, disse a suo fratello Nicola (che sarebbe poi diventato l’imperatore Nicola I di Russia): “Non sono più quello che ero una volta e ...

  4. Nel 1807 lo zar Alessandro I di Russia e Napoleone firmarono il Trattato di pace di Tilsit, che pose fine alla guerra della quarta coalizione (un'alleanza costituita nell'agosto del 1806 tra Gran Bretagna, Prussia, Impero russo, Svezia, Sassonia e Regno di Sicilia per contrastare la Francia imperiale di Napoleone Bonaparte), stabilendo la vittoria di Parigi.

  5. 3 dic 2023 · Alessandro I, lo zar che sconfisse Napoleone. Davide Longo. 03/12/2023. Russia. Movimenti. 13 mins. Un quadro di Gioacchino Giuseppe Serangeli che rappresenta Napoleone e Alessandro I alla fine degli incontri di Tilsit. Quando si pensa al periodo delle guerre napoleoniche molto spesso si ha in mente una visione della realtà meno complessa di ...

  6. Anche 150 anni dopo la morte di Kuzmich nessuno ha dimostrato o confutato la teoria che fosse Alessandro I. Nel suo libro del 2002 “Imperial Legend: The Mysterious Disapperance of Tsar Alexander”, lo storico Alexis Troubetzkoy (1934-2017), ricorda che ancora a metà del XX secolo i rinomati aristocratici russi che vivevano a Parigi erano assolutamente convinti che Alessandro non fosse ...

  7. 1 mar 2024 · Apostrofato da Napoleone come “scaltro bizantino”, Alessandro I fu una personalità singolare e contraddittoria. Un giovane liberale che si tramutò in sovrano conservatore nel corso della lotta che lo portò a sconfiggere il francese nel 1812. Era il figlio maggiore del granduca Paolo Petrovich, poi divenuto zar, e nipote amatissimo di ...