Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio III di Brieg (in lingua polacca: Jerzy III Brzeski; Brzeg, 4 settembre 1611 – Brzeg, 4 luglio 1664) fu un duca di Brzeg dal 1633 (come amministratore; nel 1639 assunse formalmente il titolo, insieme con i fratelli fino al 1654) e di Legnica - Wołów durante il 1653-1654 (insieme con i fratelli). Era il figlio maggiore di Giovanni ...

  2. Giovanni Giorgio crebbe coi genitori nel Brandeburgo, a Berlino. In quanto principe cattolico, Giovanni Giorgio si schierò con l'Imperatore e ricoprì la carica di Presidente della Reichskammergericht e più tardi l'ufficio del Presidente del Parlamento imperiale dal 1603 al 1605 .

  3. Giovanni Giorgio di Brandeburgo (Cölln, 11 settembre 1525 – Cölln, 8 gennaio 1581) fu duca elettore di Brandeburgo dal 1571 fino al 1581 Era figlio del duca di Brandeburgo Gioacchino II e della sua prima moglie, Maddalena di Sassonia. Supportò il cugino, Albert von Hohenzollern, nell'elezione come gran maestro dei cavalieri teutonici. Cosa che gli permise di esercitare una certa influenza ...

  4. Gioacchino II di Brandeburgo; Gioacchino II di Brandeburgo in un ritratto di Lucas Cranach il Vecchio: Principe elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 11 luglio 1535 – 3 gennaio 1571: Predecessore: Gioacchino I: Successore: Giovanni Giorgio Trattamento: Sua Altezza Serenissima: Nascita: Cölln, 13 gennaio 1505: Morte: Berlino, 3 gennaio ...

  5. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  6. Il Baliaggio del Brandeburgo dell'Ordine dei cavalieri di San Giovanni dell'Ospedale di Gerusalemme (in tedesco Balley Brandenburg des Ritterlichen Ordens Sankt Johannis vom Spital zu Jerusalem ), noto come Ordine di San Giovanni (in Germania der Johanniterorden ), è un ramo protestante dei cavalieri ospitalieri tedeschi. [1]

  7. Gioacchino I di Brandeburgo 21. Elisabetta di Danimarca 5. Barbara di Brandeburgo 11. Maddalena di Sassonia: 22. Giorgio di Sassonia 23. Barbara di Polonia 1. Giovanni Cristiano di Brieg 12. Giovanni IV di Anhalt-Zerbst 24. Ernesto di Anhalt-Dessau 25. Margherita di Münsterberg 6. Gioacchino Ernesto di Anhalt 13. Margherita di Brandeburgo: 26.