Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786.

  2. 1.1 Le origini. 1.2 Dal regno di Prussia al secondo dopoguerra. (ted. Preussen) Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai Borussi, o Prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi P. orientale. Fino al 1945 la P. costituì la più vasta circoscrizione amministrativa interna del Reich, ossia un ...

  3. 16 feb 2023 · miracolo. " che salvò. Federico il Grande. 16 Febbraio 2023 - 07:31. 1759 e 1762: due volte Federico II di Prussia fu salvato dal fato durante la Guerra dei sette anni. E poté così difendere ...

  4. Federico II di Prussia, noto anche come Federico il Grande, governò la Prussia dal 1740 fino alla sua morte (1786), guidando la sua nazione attraverso molteplici guerre con l’Austria e i suoi alleati. Le sue audaci tattiche militari espansero e consolidarono le terre prussiane, mentre le sue politiche interne trasformarono il suo regno in ...

  5. Con Federico II il Grande la Prussia continuò nel suo cammino di ammodernamento e di centralizzazione dello stato, avviato già in precedenza da Federico Guglielmo I. Federico II, un estimatore ...

  6. Fürst Hardenberg. Le Riforme prussiane o Riforme di Stein-Hardenberg sono le riforme introdotte negli anni 1807- 1815 che crearono le basi per la trasformazione della Prussia da uno stato assolutista latifondista e agrario a uno stato nazionale e industriale illuminato . Il crollo della Prussia nel 1806 / 1807, dopo le battaglie di Jena, di ...

  7. La Prussia. Federico II il Grande (1740-86) fu il tipico sovrano dell'epoca del dispotismo illuminato. razionalista e ammiratore della cultura francese (che cercò di imitare nella sua reggia a Potsdam), governò in continuità con le tradizioni prussiane. La sua educazione fu rigidamente determinata dal padre, che intendeva farne un buon ...