Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Politica estera di Augusto. Le conquiste di Augusto fino al 6, prima della disfatta di Varo nella selva di Teutoburgo. Voce principale: Augusto. Per politica estera di Augusto, si intendono tutti gli eventi politici e, di conseguenza, militari o diplomatici messi in atto dal primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, dopo la trasformazione ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › AdrianoAdriano - Wikipedia

    Publio Elio Traiano Adriano, noto semplicemente come Adriano (in latino Publius Aelius Traianus Hadrianus; Italica, 24 gennaio 76 – Baia, 10 luglio 138 ), è stato un imperatore romano, della dinastia degli imperatori adottivi, che regnò dal 117 fino alla sua morte. Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico ...

  3. Augusto. Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto è il primo imperatore di Roma. Dopo la morte di Cesare, che aveva tolto potere ed autorità al Senato, Ottaviano affidò di nuovo il potere nelle ...

  4. 3 giorni fa · Ottaviano Augusto mise in atto una serie di riforme in campo politico, militare, economico. Ridusse il numero dei senatori. Divise le province : 1) le province imperiali erano territori non ancora ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › ClaudioClaudio - Wikipedia

    Lettera di Augusto su Claudio citata da Svetonio , Claudio , 4) Ritratto identificato come Antonia minore , madre di Claudio (Copenaghen , Ny Carlsberg Glyptotek) Nonostante Claudio facesse parte della famiglia di Augusto, egli fu tenuto ai margini dei giochi politici e dinastici: infatti il ragazzo presentava dalla nascita una salute cagionevole e una malattia, che si manifestava col tremore ...

  6. 2 giorni fa · Ottaviano Augusto e l'Ara Pacis. Nasce a Roma nel 63 a. C. ed è un predestinato. La fortuna e l’ascesa di Ottaviano sono strettamente legati a Cesare. Dopo la morte di Cesare, all’apertura ...

  7. 4 giorni fa · Augusto princeps. Dopo la vittoria di Azio contro Antonio, Ottaviano cercò di consolidare il suo potere, evitando atti che potessero farlo sospettare di aspirare al dominio assoluto. Nel gennaio del 27 a.C. il senato gli confermò le funzioni precedenti e gli conferì un potere militare ( imperium) decennale e il governo di un certo numero di ...

  1. Le persone cercano anche