Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Titolo originale Blood Diamond. Drammatico, durata 138 min. - USA 2006. - Warner Bros Italia uscita venerdì 26 gennaio 2007. - VM 14 - MYMONE T RO Blood Diamond - Diamanti di sangue valutazione media: 3,12

  2. Non perdere Blood Diamond - Diamanti di sangue: personaggi, trailer e curiosità sul film. Scopri di più su Programmi Sky!

  3. 10 giu 2007 · Blood Diamond - Diamanti di sangue. Blood Diamonds è un film di cui s’è già detto e scritto molto, forse non abbastanza trattondosi di un film, si d’intrattenimento, ma pervaso di una forte carica critica nei confronti delle società industirializzate dell’occidente e dei loro rapporti con la povera ricca Africa.

  4. 18 mag 2016 · Blood Diamond: la vera storia dei diamanti di sangue dell’Africa. Blood Diamond, il film con Leonardo Di Caprio diretto da Edward Zwick, non è tratto da una storia vera in senso stretto: Danny Archer e Solomon Vandy sono personaggi fittizi, tuttavia descrivono una realtà tristemente vera nei paesi dell’Africa centrale, soprattutto in ...

  5. 7 mag 2013 · Blood Diamond – Diamanti di sangue – Recensione. Diamanti macchiati di sangue, infanzia spezzata, vite ridotte allo stremo per un film che impone una riflessione su una tematica troppo spesso dimenticata. (The Blood Diamond) Regia: Edward Zwick – Cast: Leonardo DiCaprio, Djimon Hounsou, Jennifer Connelly, David Harewood, Arnold Vosloo ...

  6. Trailer Blood Diamond - Diamanti di sangue. Regia di Edward Zwick . Un film Da vedere 2006 con Leonardo DiCaprio, Jennifer Connelly, Djimon Hounsou, Michael Sheen, Arnold Vosloo . Cast completo Titolo originale: Blood Diamond . Genere Drammatico, - USA , 2006 , durata 138 minuti. Uscita cinema venerdì 26 gennaio 2007 distribuito da Warner Bros ...

  7. 25 lug 2022 · Con Blood DiamondDiamanti di sangue (disponibile su Netflix e a noleggio su Amazon Prime Video, Apple Tv e Timvision) Edward Zwick confeziona una pellicola che catapulta lo spettatore nella drammatica e straziante situazione dell’Africa alla fine del ‘900, nel tentativo di fargli aprire gli occhi su una pagina contemporanea fin troppo dimenticata.