Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 set 2022 · 1. Cos’è il preliminare di vendita. Il preliminare di vendita (o compromesso), seppur non obbligatorio, è uno dei passaggi fondamentali nella compravendita di un immobile. Tale contratto impegna entrambe le parti alla stipula del contratto di compravendita definitivo e quindi al trasferimento della proprietà.

  2. 8 ago 2022 · Compromesso acquisto casa: cos’è e a cosa serve il preliminare di compravendita. Il contratto preliminare o preliminare di compravendita chiamato anche con il termine “ compromesso ”, è un impegno reciproco scritto tra compratore e venditore che ha come effetto l’obbligo a stipulare un successivo e definitivo contratto di ...

  3. 27 ott 2020 · Il preliminare (meglio noto come compromesso) serve alle parti per fare il punto della situazione e per vincolarsi a concludere in un secondo momento l’accordo definitivo. Insomma: la prudenza non è mai troppa. Con questo articolo vedremo come funziona un compromesso di vendita. Come vedremo nel prosieguo, il preliminare di vendita è un ...

  4. Il preliminare può essere stipulato, per esempio, quando non è possibile la vendita immediata, perché l’acquirente è in cerca di un mutuo oppure il venditore è in attesa che gli venga consegnata una nuova casa. Il contratto preliminare deve essere redatto in forma scritta (scrittura privata, scrittura privata autenticata o atto pubblico).

  5. 8 mar 2023 · Come fare la registrazione del compromesso online. Per richiedere la registrazione online dei contratti preliminari di compravendita ora basta indicare nel nuovo modello “Rap” i dati necessari e allegare copia dell’atto da registrare firmato dalle parti ed eventuali altri documenti, come scritture private, inventari, mappe, planimetrie e ...

  6. 29 mar 2022 · Il compromesso va obbligatoriamente registrato. La registrazione è un’operazione che si esegue presso l’Agenzia delle Entrate. Se il compromesso viene stipulato con atto pubblico notarile, alla registrazione provvede il notaio; diversamente, l’onere ricade sulle parti (che vi devono provvedere entro venti giorni dalla sottoscrizione del contratto preliminare).

  7. 21 feb 2024 · Il compromesso permette di evitare che una delle due parti della compravendita immobiliare cambi idea e decida di non acquistare o vendere l’immobile. Con il compromesso, quindi, non ha luogo il trasferimento di proprietà, si crea però l’obbligo per entrambe le parti di concludere la compravendita nei tempi stabiliti.