Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ago 2012 · Tra i suoi cult : Il giudice e l'assassino (bellissimo, e da una vita che non passa più in tv), La morte in diretta (spietato), Legge 627 (polar tra i più realistici mai girati) e Quarto comandamento (tetragono e possente), infine quel capolavoro di ferocia che è L'esca, con Colpo di spugna non delude le aspettative, realizzando un beffardo e feroce pampleth sulla "giustizia privata" e la ...

  2. Lo fanno con un libro-intervista (“ Il colpo di spugna. Trattativa Stato-mafia il processo che non si doveva fare ”, edito da Fuoriscena-Libri Rcs ), da oggi disponibile, che può essere considerato un vero vademecum sull’intera vicenda. Da quando quasi un anno fa la Cassazione ha assolto “per non aver commesso il fatto” gli ufficiali ...

  3. 12 apr 2024 · Il libro si intitola Il colpo di spugna con il sottotitolo Trattativa Stato-Mafia: il processo che non si doveva fare (Fuoriscena, pp. 112, 2024).

  4. 10 gen 2024 · Abuso d’ufficio, il colpo di spugna. ... La decisione di ieri della commissione Giustizia del Senato non lascia incertezze: l’articolo 323 del codice penale non c’è più.

  5. 5 giu 2024 · Un bel noir, ricco di umorismo e ferocia, punteggiato da sottili quanto drammatiche strategie di conservazione. Lo stile di Thompson è asciutto, privo di barocchismi, molto incisivo nel descrivere la bruttezza di Potts County e del suo infido tutore dell'ordine. Trovi utile questa opinione? La trama e le recensioni di Colpo di spugna, romanzo ...

    • Donnie*Darko
  6. Compra Libro Il colpo di spugna. Trattativa Stato-mafia: il processo che non si doveva fare di Nino Di Matteo, Saverio Lodato edito da Fuoriscena nella collana su Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore

  7. Il colpo di spugna. Tutti assolti «per non aver commesso il fatto». Dopo la sentenza di Cassazione, il magistrato Nino Di Matteo, protagonista del processo sulla trattativa Stato-Mafia, prende la parola per ripercorrere e commentare in questo libro-intervista con Saverio Lodato uno dei più grandi argomenti tabù della storia italiana recente.