Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 gennaio 1698 (68 anni) a Herrenhausen. Manuale. Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 20 novembre 1629 – Herrenhausen, 23 gennaio 1698) è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Brunswick-Lüneburg . Governò sul principato di Calenberg alla suddivisione del ducato paterno. Venne nominato principe-elettore del ...

  2. Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel 2. Filippo, I duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 10. Ernst III, VIII duca di Brunswick-Grübenhagen 20. Filippo I, VII duca di Brunswick-Grübenhagen 21. Caterina di Mansfeld-Vorderort 5. Elisabetta di Brunswick-Grübenhagen 11. Margherita di Pomerania-Wolgast 22.

  3. Figlio (Gottorp 1503 - Kolding 1559) di Federico I (fratello di C. II), gli succedette nel 1533, ma non fu rinosciuto re che nel 1536, dopo una accanita guerra (in cui Lubecca aveva sostenuto la causa del prigioniero Cristiano II). Introdusse la riforma (dieta di Copenaghen, 1536); nel congresso di Brunswick volle favorire la causa protestante ...

  4. Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Ærø (26 novembre 1570 – 14 giugno 1633) fu il primo e unico abgeteilter Herr di Ærø, e in quanto tale non ne aveva la sovranità. Indice 1 Biografia

  5. Esegui il download di questa immagine stock: Cristiano il giovane di Brunswick-Wolfenbuettel, 20 settembre 1599 - 16 giugno 1626, membro della Casa del Welf, duca titolare di Brunswick-Lueneburg e amministratore del Principe-Vescovado di Halberstadt, era un capo militare protestante tedesco durante i primi anni della guerra dei trent'anni, Painting from 1622 / Christian der Jüngere von ...

  6. Era la primogenita del duca di Brunswick-Lüneburg Guglielmo e della principessa Dorotea di Danimarca. Suo nonno materno fu infatti il re Cristiano III di Danimarca . Sofia andò sposa a Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach , uno dei personaggi più rilevanti dell'epoca essendo margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia .

  7. Biografia Ritratto di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg nelle vesti di imperatore romano, eseguito da Jean Michelin. Terzo figlio del duca Giorgio di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie, la principessa Anna Eleonora di Assia-Darmstadt, Giovanni fu l'unico membro della sua famiglia a convertirsi al cattolicesimo: il fatto avvenne ad Assisi nel 1651, dopo aver assistito ad una messa di ...