Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Piccinino (Perugia, 1407 circa – Milano, 16 ottobre 1449) è stato un condottiero italiano. Fu signore di Borgo Val di Taro , Borgonovo Val Tidone , Candia Lomellina , Castell'Arquato , Compiano , Fiorenzuola d'Arda , Frugarolo , Gragnano Trebbiense , Pellegrino Parmense , Solignano , Somaglia e Varzi [2] .

  2. Tra le prime ci fu quella per il primo duca di Mantova, Gianfrancesco I Gonzaga, alla quale seguì per il suo condottiero Niccolò Piccinino, di dimensioni leggermente inferiori. La medaglia rientrava nel gioco di alleanze con Milano nella guerra contro Venezia : il Piccinino infatti comandava le truppe milanesi di Filippo Maria Visconti , pure oggetto di una medaglia di Pisanello.

  3. Niccolò Piccinni. (16 January 1728 — 7 May 1800) =. Alternative Names/Transliterations: Vito Niccolò Marcello Antonio Giacomo Piccinni; Nicolas Piccinni; Nicola Piccini. =. Name in Other Languages: 니콜로 피치니, Niccolò Vito Piccinni, ניקולו פיצ'יני, ニコロ・ピッチンニ, Никколо Пиччини ...

  4. Enciclopedia on line. Condottiero (Perugia 1423 - Napoli 1465), figlio di Niccolò. Ebbe il comando delle truppe milanesi nel 1450; caduta la repubblica ambrosiana, passò al servizio dei Veneziani, in guerra contro Francesco Sforza duca di Milano. Nel 1454, dopo la pace di Lodi, formata una compagnia di ventura, devastò il territorio di ...

  5. Consulta ora la Mappa di Via Nicolò Piccinni a Roma su TuttoCittà. Accedi e scopri negozi e attività commerciali online.

  6. Era il figlio di Niccolò Piccinino e di una nipote del condottiero Braccio da Montone, e fratellastro minore di Francesco. Durante la guerra tra Ferrante d'Aragona e Giovanni II d'Angiò-Valois conquistò Trani per conto di quest'ultimo offrendo una cospicua somma di denaro al governatore neutro, che però fu presto riconquistata da Giorgio Castriota Scanderbeg [4] .

  7. 2 giu 2019 · Niccolò Piccinino, il condottiero perugino figlio di un macellaio divenuto marchese elio bertoldi. da Elio Clero Bertoldi PERUGIA – Il condottiero Niccolò Piccinino (1386-1444) viene ...