Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo VII di Waldeck-Wildungen ( Alt-Wildungen, 25 novembre 1613 – Tábor, 24 febbraio 1645) era il secondo ma il maggiore dei figli sopravvissuti del conte Cristiano di Waldeck -Wildungen (1585–1637) e di sua moglie Elisabetta di Nassau-Siegen (1584–1661). Nel 1638, Filippo VII successe a suo padre come conte di Waldeck-Wildungen.

  2. Giovanni VII di Nassau-Siegen (Dillenburg, 7 giugno 1561 – Siegen, 27 settembre 1623) fu conte di Nassau a Siegen e di Freudenberg (con il nome di Giovanni I). Era il secondo figlio del conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg e di sua moglie, .

  3. Giovanni VII di Nassau-Siegen (Dillenburg, 7 giugno 1561 – Siegen, 27 settembre 1623) fu conte di Nassau a Siegen e di Freudenberg (con il nome di Giovanni I). Era il secondo figlio del conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg e di sua moglie, .

  4. Guglielmo di Hanau-Münzenberg (26 agosto 1578 - 14 giugno 1579), sepolta nella cappella della Chiesa di Santa Maria ad Hanau. Alberto, conte di Hanau-Münzenberg-Schwarzenfels (12 novembre 1579 - 19 dicembre 1635). Secondo matrimonio. Il 24 novembre 1581, sposò il Conte Giovanni VII di Nassau-Siegen.

  5. Giovanni VII di Nassau-Siegen (7 giugno 1561 – 27 settembre 1623) fu Conte di Nassau a Siegen e di Freudenberg con il nome di Giovanni I. Egli era il secondo figlio del Conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg e di sua moglie, Elisabetta di Leuchtenberg.

  6. Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen. In giovane età militò sotto il cugino Federico Enrico d'Orange, stadtholder d'Olanda. 14 relazioni: Brasile, Compagnia olandese delle Indie occidentali, Contea d'Olanda, Contea di Mark, Contea di Ravensberg, Ducato di Kleve, Giovanni VII di Nassau-Siegen, Nassau, Nativi americani, Portoghesi, Recife, Siegen ...

  7. Era il figlio del conte Enrico II di Nassau-Siegen (1611–1652) e di sua moglie la contessa Maria Maddalena di Limburg-Styrum (1632–1707). Nel 1664, Guglielmo Maurizio fu elevato al rango di principe imperiale. Nel 1678, suo zio Giovanni Maurizio, senza figli, adottò Guglielmo Maurizio come figlio, e rendendolo anche co-sovrano di Nassau ...