Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna d’Este (1531-1607) Anna nacque il 16 novembre 1531 da Ercole II d'Este (che divenne duca di Ferrara nel 1534) e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia. Ricevette un'educazione molto accurata. Studiò musica, canto, danza, storia e storia della pittura. Il 15 settembre del 1548 Anna sposò Francesco di Lorena dal quale ebbe sette figli.

  2. Ippolito d'Este ( Ferrara, 20 marzo 1479 – Ferrara, 3 settembre 1520) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, figlio di Ercole I d'Este, duca di Modena e Ferrara e della principessa Eleonora d'Aragona. Vescovo e amministratore apostolico di varie sedi (tra le altre Milano, Modena, Ferrara, Capua e in Ungheria a Strigonio ed ...

  3. Luigi d'Este. Cardinale Nascita: 25/12/1538 Ferrara Morte: 30/12/1586 Roma Quinto ed ultimo dei figli, era il secondogenito maschio del duca di Ferrara Ercole II d'Este e di sua moglie la principessa Renata di Francia, figlia di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

  4. Luigi Simeoni. Cardinale. Terzogenito del duca Ercole I e di Eleonora d'Aragona, nato a Ferrara il 20 novembre 1479. Destinato dal padre alla carriera ecclesiastica, a cinque anni era già abate commendatario di Canalnovo; a sette anni la zia Beatrice d'Aragona moglie di Mattia Corvino re d'Ungheria, lo fece nominare arcivescovo della sede ...

  5. Il primo viaggio si fa risalire intorno all'11 sett. 1561 quando la E. fu accompagnata dal fratello, il cardinale Luigi, e dalla zia Leonora, una suora che molto spesso i biografi hanno scambiato per la principessa d'Este. La seconda cura, quella del 1562, fu funestata dalla morte del Falloppia, suo amorevole medico personale.

  6. LEMMI CORRELATI. ALFONSO II d'Este, duca dì Ferrara. Romolo Quazza. Nacque da Ercole II e da Renata di Francia il 22 nov. 1533. Ebbe una accuratissima educazione letteraria e cavalleresca. All'insaputa del padre, nel 1552 si recò in Francia, dove il re Enrico II lo accolse e gli diede una compagnia di cento uomini d'arme, con la quale prese ...

  7. 13 ott 2015 · Torquato Tasso. Figlio di Bernardo, letterato bergamasco, Torquato Tasso (1544-1595) trascorre l’infanzia nel Regno di Napoli. Nel 1556 raggiunge il padre a Roma e lo segue in un lungo peregrinare tra le corti di Ravenna, Pesaro, Urbino, poi a Venezia e a Padova dove risiede fino al 1565. Dopo gli studi di filosofia entra al servizio del ...