Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II Colonna (Roma, 7 aprile 1663 – Roma, 6 novembre 1714) era il figlio di Lorenzo Onofrio e di Maria Mancini, nipote del cardinal Mazzarino Indice 1 Biografia

  2. Filippo II. Perdicca III aveva un figlio, Aminta, troppo piccolo per poter salire al trono. L’assemblea in armi dell’esercito, da sempre decisiva nelle successioni dinastiche, affida il potere, in qualità di reggente, al giovane fratello di Perdicca, Filippo, che ha passato alcuni anni come ostaggio a Tebe.

  3. 12 giu 2024 · Filippo II (1556-98) era stato allevato in un clima di rigido e austero Cattolicesimo. Reggente di Spagna (1543), sposò in prime nozze Maria Emanuela del Portogallo, dalla quale ebbe don Carlos; poi Maria Tudor, regina d'Inghilterra; Elisabetta di Valois e infine Anna d'Austria che gli diede cinque figli, dei quali il solo Filippo III gli sopravvisse.

  4. Filippo II. Re di Spagna (Valladolid 1527-Escorial 1598). Figlio di Carlo V e di Elisabetta di Portogallo, crebbe in Spagna e fu il padre a riservarsi il compito di curare la sua educazione politica e diplomatica. Nel 1543 ebbe modo d’iniziare la sua esperienza politica perché Carlo V, avendo dovuto allontanarsi dalla Spagna, affidò a lui ...

  5. 28 ott 2022 · Filippo II cerca di espropriare anche le aristocrazie, che ancora sfruttavano un sistema feudale, con tribunali paralleli a quelli civili, dunque Filippo II unificò il sistema giuridico ed impose agli aristocratici la cessione di eserciti privati. La Battaglia di Lepanto. La battaglia di Lepanto, nel 1571, nel Mar Ionico, vicino a Patrasso ...

  6. 27 set 2018 · A trentadue anni, quindi, nel 1559, Filippo prese in moglie Elisabetta, figlia dei re di Francia Enrico II di Valois e Caterina De Medici. La sposa aveva meno di 14 anni e alla sua mano aspirava anche il duca di Savoia Emanuele Filiberto , più o meno coetaneo di Filippo (era nato nel 1528), che però dovette accontentarsi della sorella trentaseienne del Valois, Margherita.

  7. 22 set 2023 · Sebbene molto si sia scritto sulla morte di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, alcune domande sono ancora senza risposta.Secondo i cronisti, il giorno delle nozze di sua figlia Cleopatra una giovane guardia del corpo del re, di nome Pausania, con il quale forse Filippo aveva una relazione, gli si avvicinò davanti alla folla e con una spada gli assestò un colpo mortale.

  1. Ricerche correlate a "Filippo II"

    Filippo II di macedonia