Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico di Pomerania, ovvero Johann Friedrich von Pommern (Wolgast, 27 agosto 1542 – Wolgast, 9 febbraio 1600), fu duca di Pomerania e primo vescovo laico della diocesi (evangelica) di Cammin.

  2. Giovanni Federico di Pomerania, ovvero Johann Friedrich von Pommern (Wolgast, 27 agosto 1542 – Wolgast, 9 febbraio 1600), fu duca di Pomerania e primo vescovo laico della diocesi (evangelica) di Cammin. Apparteneva alla nota stirpe ducale dei Greifen.

  3. Con la Riforma protestante esso perse le funzioni-guida e la signoria secolare del vescovo di Cammin finì nel 1556 per scelta del principe Giovanni Federico nell'ambito della signoria del casato dei Greifen fino alla morte dell'ultimo vescovo.

  4. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo, fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca e Campione della Riforma.

  5. Umanista, ammiratore di Erasmo, fu dal 1522 uno dei protagonisti più efficaci e più attivi del luteranesimo (nel Brunswick, ad Amburgo, a Lubecca, in Pomerania): fu vicino a Giovanni Federico di Sassonia, e passò (1537-39) in Danimarca, per l'istituzione di una Chiesa riformata.

  6. Filippo I di Pomerania, in lingua tedesca Philipp I von Pommern-Wolgast (Stettino, 14 luglio 1515 – Wolgast, 14 febbraio 1560), appartenente al casato dei Greifen, fu duca di Pomerania-Wolgast.

  7. 1 gen 1970 · Giovanni Federico di Pomerania, ovvero Johann Friedrich von Pommern (Wolgast, 27 agosto 1542 – Wolgast, 9 febbraio 1600), fu duca di Pomerania e primo vescovo laico della diocesi (evangelica) di Cammin. Apparteneva alla nota stirpe ducale dei Greifen.