Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikiquote.org › wiki › Papa_Leone_XPapa Leone X - Wikiquote

    Citazioni su Papa Leone X [modifica] Con Leone X il banchetto diventa invece lo specchio del potere pontificio, e la golosità del papa è fuori discussione sia nei pranzi luculliani nel palazzo apostolico che in quelli di caccia alla Magliana. (Claudio Rendina) Dalla griglia poliziana. (Malachia di Armagh) De craticula Politiana.

  2. Inter multiplices (Leone X) Inter multiplices è una bolla pontificia di papa Leone X pubblicata il 4 maggio 1515, per promulgare il decreto della X sessione del Concilio Lateranense V relativo alla legittimità dei Monti di pietà . La bolla (o decreto conciliare) inizia con l'espressione “Leo episcopus servus servorum dei ad perpetuam rei ...

  3. Lettera di Raffaello d'Urbino a papa Leone X Raffaello Sanzio/Baldassarre Castiglione1519. Lettera di Raffaello d'Urbino a papa Leone X. Raffaello Sanzio, Baldassarre Castiglione. 1519. Informazioni sulla fonte del testo. Sono molti, Padre Santissimo, i quali misurando col loro picciolo giudicio le cose grandissime che delli Romani circa l'arme ...

  4. papa Leone X: Successore: papa Clemente VII Nome: Adriaan Floriszoon Boeyens d'Edel Nascita: Utrecht, 2 marzo 1459: Ordinazione sacerdotale: 30 giugno 1490: Nomina a vescovo: 18 agosto 1516 da papa Leone X: Consacrazione a vescovo: agosto 1516 dal vescovo Diego Ribera de Toledo: Creazione a cardinale: 1º luglio 1517 da papa Leone X: Morte ...

  5. 31 mag 2014 · Papa Leone X (nato Giovanni de’ Medici. Pontificato 1513-1521). Secondo figlio maschio di Lorenzo de’ Medici. Il suo motto era:”Dio me l’ha dato, godiamoci ‘sto pontificato”. Sebbene non riconosciuta dalla Chiesa, la sua omosessualità è testimoniata dallo storico Francesco Guicciardini (1483-1540) oltre che da diverse e divertenti ...

  6. Concistori di papa Leone X. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Leone X, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (42 nuovi cardinali in 8 concistori). Il 1º luglio 1517 Leone X presiedette quello che fino al 1946 fu il concistoro con il maggior numero di creazioni ...

  7. LEONE X papa. Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini. Ebbe a tre anni maestro Agnolo Poliziano, ma gli fu tolto pochi mesi dopo e dato a educare ad altri meno illustri. Dagli insegnamenti loro, e più dalla dotta, gioconda, molteplice vita della Firenze medicea, trasse ...