Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. roberto del palatinato - ROBERTO elettore del Palatinato e re di Germania Walter Holtzmann Nato il 5 maggio 1352 dall'el...

  2. Roberto II del Palatinato (Amberg, 12 maggio 1325 – Amberg, 6 gennaio 1398) fu elettore palatino del Reno della casata dei Wittelsbach dal 1390 al 1398.

  3. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Roberto_del_PalatinatoBiografia

    Biografia Roberto con la moglie Elisabetta. Roberto era l'unico figlio del principe elettore Roberto II del Palatinato e di Beatrice d'Aragona.Il 27 giugno 1374 sposò Elisabetta di Norimberga, figlia del burgravio Federico V di Norimberga e di Elisabetta di Meißen.

  4. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Roberto_del_PalatinatoBiografia

    Discendente della nobilissima famiglia tedesca dei Wittelsbach, Roberto del Palatinato era figlio di Filippo, Elettore Palatino e quindi nipote di Margherita di Savoia. Vescovo di Frisinga Benché non avesse mai ricevuto l' ordinazione sacerdotale , il 1º agosto 1495 , a soli 14 anni, Roberto fu nominato principe-vescovo di Frisinga , titolo successivamente confermatogli l'8 febbraio 1496 .

  5. Ottone Enrico del Palatinato nacque ad Amberg il 10 aprile 1502. Era figlio di Roberto, conte palatino, terzo figlio di Filippo del Palatinato, Elettore Palatino, e di Elisabetta di Baviera-Landshut, figlia di Giorgio di Baviera . Come nipote di Giorgio di Baviera divenne reggente del nuovo ducato del Palatinato-Neuburg assieme al fratello ...

  6. Roberto I, fratello di Rodolfo II, morto senza figli maschi, sancì l'indivisibilità del Palatinato, come territorio cui era connessa la dignità elettorale (Kurland). Egli fu un buon principe, che fondò l'università di Heidelberg (1386) e accrebbe notevolmente i proprî dominî (contea di Zweibrücken, 1385).

  7. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken, detto "lo Zoppo" ( tedesco: Pfalzgraf Alexander von Zweibrücken "der Hinkende"; 26 novembre 1462 – Zweibrücken, 31 ottobre 1514 ), fu conte palatino e duca di Zweibrücken e conte di Veldenz dal 1489 al 1514 insieme al fratello Gaspare .