Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ago 2014 · La vita di Mosè è stata marcata dalla sua vocazione inseparabilmente unita alla sua missione. Dio chiama Mosè a liberare il suo popolo e a condurlo verso un paese bello e spazioso, verso un paese dove scorre latte e miele xxvi. La liberazione di Israele affidata a Mosè prefigurava la redenzione cristiana, autentica liberazione.

  2. Mosè in Egitto, “azione tragico-sacra”, ha un carattere volutamente oratoriale, e nell'equilibrio tra epopea corale, stile “sublime” e scrittura vocale solistica è una delle maggiori opere serie napoletane di Rossini. Il rifacimento francese si avvicina al genere del nascente grand-opéra e prepara il Guglielmo Tell, dilatando l'opera ...

  3. Passaggio del Mar Rosso. Mosè protese il bastone al comando del Signore e le acque si divisero. Mosè attraversò approssimativamente nel 1445AC con più di tre milioni di persone. Quando arrivarono a terra ferma, le acque ritornarono, travolgendo e sommergendo gli eserciti degli Egiziani. Il Mar Rosso diviso e Il Mar Rosso si era diviso e le ...

  4. La missione di Mosè anticipa dunque la missione ben più importante e definitiva di Gesù. Mosè libererà Israele dalla schiavitù del faraone; Gesù libererà gli uomini dalla schiavitù del peccato, dell’egoismo, della violenza, dell’odio, della morte. Mosè dunque si fa coraggio e ritorna in Egitto per attuare la missione che Jahvè ...

  5. Le Storie di Mosè, che comprendevano in origine otto riquadri ciascuno presentato da un titolo nel fregio superiore, iniziavano dalla parete d'altare con la Nascita e il Ritrovamento di Mosè del Perugino, affresco andato perduto al tempo della realizzazione del Giudizio Universale di Michelangelo. Oggi quindi il ciclo dell'Antico Testamento ...

  6. Mosè disse: "Perdonami, Signore mio, manda chi vuoi mandare!". Se Mosè avesse guardato solo a se stesso, non avrebbe avuto motivi per proseguire, avrebbe preferito tirarsi indietro. Ma intuisce che il profeta è colui che dice una parola vivente proprio nelle situazioni concrete del momento presente, che annuncia la parola "incisiva" e ...

  7. Storia di Mosè. La vita e le opere di Mosè sono narrate nel Pentateuco, il Libro dei Libri, composto dai primi cinque libri della Bibbia, che furono redatti quando, durante la deportazione a Babilonia, il popolo ebraico si accorse di andare perdendo, poco a poco, la propria identità nazionale e religiosa. L' esilio babilonese copre un arco ...