Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Abacuc, l’inquisitore di Dio. Il problema del male, della sua esistenza e della sua tragedia è stato e sarà vivo nella coscienza degli uomini. Esso fa è parte dei misteri dell’umanità. Il profeta Abacuc affronta direttamente il problema con Dio: chiede di dargli conto e ragione della sua esistenza e perché si serve dei più malvagi per ...

  2. Abacuc rimane un profeta misterioso, quasi o voler dire che di fronte a certi misteri (quesiti) non ci sono soluzioni o risposte, se non quelle date dalla rivelazione di Dio. Invece sul periodo storico in cui il profeta visse possiamo ricavare qualche dato dai cenni e dalle allusioni contenute all’interno della sua profezia.

  3. Profeta Abacuc, marmo di Donatello, anche chiamato lo Zuccone, è il ritratto del profeta e asceta, rappresentato in maniera realistica e drammatica.

  4. Il breve libro di Abacuc è composto molto accuratamente. Inizia con un dialogo tra il profeta e Dio: a due lamenti del profeta rispondono due oracoli divini ( 1,2-2,4 ). Il secondo oracolo scaglia cinque imprecazioni contro l’ oppresso iniquo ( 2,5-20 ). Poi il profeta canta, in un salmo, il trionfo finale di Dio ( 3 ).

  5. Girolamo completa il Commentario al profeta Abacuc nel 393 e lo dedica all’amico Cromazio, vescovo di Aquileia. Nel percorso esegetico che lo vede impegnato a spiegare l’intero corpus profetico, l’interpretazione di Abacuc dipende fortemente da Origene, sulla cui eredità sorgerà proprio in quell’anno la famosa controversia.

  6. Abacuc (approfondimento) trentacinquesimo libro dalla Bibbia, composto di solo tre capitoli; nome dal profeta di Dio; Sillabazione [modifica] a | ba | cùc. Pronuncia [modifica] IPA: [ a.ba'kuk ] Traduzione

  7. Sant' Abacuc. Abacuc fu un Profeta biblico che visse nel ecc. VII-VI a.C. Di Anacuc non si hanno notizie documentate: alcuni scrittori ecclesiastici antichi (cfr. Girolamo, pseudo-Epifanio) lo dicono levita, figlio di un tale Gesù, mentre una tradizione giudaica attribuisce l'attività del profeta agli ultimi anni di Manasse, re di Giuda (686 ...