Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Sassonia-Weimar fu duca di Sassonia-Weimar. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Guglielmo di Sassonia-Weimar . Home

  2. Sofia (2 agosto 1684 - 6 maggio 1752), sposò in prime nozze, Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth; in seconde nozze, sposò Alberto Giuseppe, conte di Hoditz-Wolframitz; Giovanni Adolfo II (1685-1746), sposò, in prime nozze, Giovannina Antonietta Giuliana di Sassonia-Eisenach; in seconde nozze, sposò Federica di Sassonia-Gotha. Morte ...

  3. Dopo anni di trattative, il matrimonio venne celebrato a Parigi il 10 giugno 1662. Un mese prima era morto il duca Guglielmo il cui ducato iniziò ad essere diviso tra i suoi due figli maggiori, Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar e Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach, fratelli quindi Bernardo.

  4. Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712 ), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach. un figlio di cui non ci è giunto il nome (nato e morto il 24 luglio 1678)

  5. 7 relazioni: Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach, Duca, Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach, Maria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel, Sassonia-Eisenach, 1668, 1671. Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach. Egli era il quarto ma il secondo sopravvissuto Guglielmo di Sassonia-Weimar e Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau. Nuovo!!:

  6. I territori furono divisi una prima volta nel 1641, quando Guglielmo ebbe Weimar, Alberto Eisenach ed Ernesto Gotha. Guglielmo ereditò Eisenach e dopo la sua morte vi fu una nuova divisione fra i figli Giovanni Ernesto II (Weimar), Bernardo (Jena), Giovanni Giorgio (Marksuhl) e Adolfo Guglielmo (Eisenach).

  7. Sample translated sentence: Le morti successive dei duchi Adolfo Guglielmo (1668) e Guglielmo Augusto di Sassonia-Eisenach (1671), permise a Giovanni Giorgio di ereditare questa parte dei domini paterni. ↔ The successive death of Dukes Adolf William (1668) and William August of Saxe-Eisenach (1671), enabled John George to inherited this part of the paternal domains.