Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Secondo alcuni critici, il busto raffigurerebbe Isabella d'Aragona e sarebbe stato commissionato al Laurana in occasione delle nozze di Isabella con Gian Galeazzo Maria Sforza, celebrate a Napoli nel 1488.

  2. Isabella d'Aragona (1470 – 1524), moglie di Gian Galeazzo Maria Sforza, duchessa consorte di Milano e duchessa sovrana di Bari. Citazioni su Isabella d'Aragona [ modifica ] A Pavia, co' poveri figliuoletti vestiti di bruno, come prigioniera si rinchiuse [dopo la morte del marito] in una camera et gran tempo stette giacendo sopra la dura terra che non vide aria.

  3. Scarica Riassunto Isabella d'aragona e più Sintesi del corso in PDF di Letteratura Spagnola solo su Docsity! Isabella d’Aragona, regina di Francia: dal testamento alla leggenda Sintesi in italiano Paragrafo 1 Nell’opera scritta dal prof. Mario Francesco Benvenuto, viene presentata la storia d’Isabella d’ Aragona.

  4. 12 mag 2018 · La chiamarono Isabella, nome della regina, consorte di Ferrante d’Aragona scomparsa tre anni prima (30 marzo). La regina Isabella era sorella di sua nonna paterna, Sancia di Chiaromonte, moglie di Francesco del Balzo, 4° duca di Andria e 5° conte di Montescaglioso. Fu sorella minore di Isotta, Antonia e Federico, conte di Acerra.

  5. 22 mag 2024 · Isabella di Castiglia nacque nel 1451 dal re Giovanni II di Aragona e da Isabella del Portogallo. Suo padre era vedovo di Maria d'Aragona, dalla quale aveva avuto un figlio: Enrico.

  6. Figlia (Napoli 1470 - Bari 1524) di Alfonso II d'Aragona, re di Napoli. Sposò (1489), per rinsaldare i rapporti tra Milano e gli Aragonesi, il duca Gian Galeazzo Maria Sforza. A Milano dovette sottostare all'ambiziosa Beatrice d'Este, moglie di Ludovico il Moro, il quale, messo da parte il nipote Gian Galeazzo, era divenuto il vero padrone del ...

  7. Dopo essere stata fidanzata nel 1483 a Francesco, primogenito del re di Napoli, Ferrante d'Aragona e della sua prima moglie Isabella di Taranto (Isabella di Chiaromonte), il 28 novembre 1487 Isabella del Balzo ne sposò il figlio secondogenito, il principe Federico di Napoli, vedovo di Anna di Savoia (1455-1480).